Divieto fumo Milano
(Photo by Michael Dodge/Getty Images)

Divieto fumo Milano Scatta la stretta sul fumo a Milano. A partire da domani, martedì 19 gennaio, niente sigarette nei parchi pubblici della città, nelle aree cani, nei cimiteri, nelle aree attrezzate destinate al gioco, allo sport o alle attività ricreative dei bambini, nelle strutture sportive compresi gli spalti, alle fermate di attesa dei mezzi pubblici, inclusi i posteggi dei taxi.

A stabilirlo è il regolamento per la qualità dell’aria approvato dal Consiglio comunale di Milano lo scorso 19 novembre e che, dopo una serie di passaggi tecnici previsti dalla legge, entra in vigore per l’appunto domani (con qualche giorno di ritardo rispetto alla data inizialmente prevista, il 1° gennaio).

Divieto fumo Milano – Deroghe e regole dal 2025

Il divieto prevede tuttavia una deroga per tutti questi casi: se si sta a una distanza di almeno dieci metri dagli altri sarà comunque consentito fumare. Dal 2025 il divieto sarà invece esteso a tutte le aree pubbliche all’aperto, sempre però se non si mantiene la fatidica distanza dei dieci metri.

Secondo quanto riportato da Repubblica, si tratterà di un via “soft” per il regolamento: il Comune non ha in mente particolari iniziative di comunicazione, si punta ad arrivare con gradualità e senza istinti repressivi ad una completa e collettiva consapevolezza delle regole.

SKY WIFI A SCONTO CON SKY TV E SKY Q

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

PrecedenteAntonello chiarisce: «L’Inter non cambierà nome»
SuccessivoNardella: «Porteremo in fondo il restyling del Franchi»