Sky sede Santa Giulia – Sky starebbe lavorando a una razionalizzazione degli spazi di lavoro, e nell’ambito di questa operazione sarebbe pronta a lasciare uno dei palazzi della sua sede, nel quartiere Santa Giulia alle porte di Milano (zona Rogoredo).
Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, ci sarebbero discussioni in corso fra la media company di casa Comcast e Lendlease, gruppo multinazionale del real estate, con sede a Sydney, in Australia e proprietaria di quei palazzi sedi dell’emittente.
L’emergenza Coronavirus ha spinto l’azienda a puntare maggiormente su soluzioni di smartworking e hybrid working. In questo quadro il piano sarebbe ora di lasciare uno dei tre palazzi, al momento occupato al 25%, razionalizzando così spazi e costi a seguito della modalità di lavoro da remoto implementata da Sky.
Va comunque ricordato che il contratto di affitto che lega Sky al colosso australiano scadrà nel 2032 e se l’emittente deciderà di rescinderlo è probabile che debba pagare una penale.
L’entità non è variabile indifferente alla riuscita dell’operazione che riguarda il complesso di Rogoredo, a sua volta gestito da un fondo di diritto italiano di Ream Sgr, le cui quote sono indirettamente detenute da un real estate investment trust denominato Lendlease Global Commercial Reit, quotato a Singapore.
Non solo Sky. Milano Santa Giulia rimarrà sotto i riflettori anche per la realizzazione dell’Arena in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Realizzazione e gestione avverranno in partnership con Ovg Europe Limited, che sarà coadiuvata da Live Nation, attiva invece nell’organizzazione di eventi. Nel palazzetto dello sport saranno ospitate le attività di hockey e di pattinaggio.
[…] hanno parlato sia Calcioefinanza.it che Paola Dezza e Andrea Biondi su Il Sole 24 Ore: Sky ha adottato una diversa organizzazione […]