Spezia mercato riaperto
(Andrea Staccioli / Insidefoto)

Spezia cessione USA – A partire dall’inizio della prossima settimana lo Spezia sarà americano. Anche il club ligure si unisce al gruppo di società di Serie A con investitori statunitensi, tra le quali ci sono già: Milan (Elliott), Fiorentina (Commisso), Roma (Friedkin) e Parma (Krause).

Il conto alla rovescia per il closing è iniziato e Robert Platek, manager di Msd Capital, aggiungerà il club ligure a quelli già acquisiti in Danimarca (Sonderjyske Foodbold) e Portogallo (Casa Pia AC). In queste ore i legali stanno definendo il ribasso in caso di retrocessione, ma il prezzo è stato fissato: 22 milioni di euro.

Il patron Gabriele Volpi lascia in mani sicure. Da parte sua Platek e i suoi soci avevano bussato alla porta dell’Udinese, con l’intento di assicurarsi un club di medio livello in Serie A, salvo poi virare sulla società neopromossa nel massimo campionato italiano.

Spezia cessione USA – Chi è Robert Platek

Il prossimo proprietario dello Spezia – spiega la Gazzetta dello Sport – vive a New York, ha un patrimonio stimato in circa 2 miliardi di dollari, e una passione per l’Italia. Appassionato di sport, ha già interessi nel baseball e sta progettando di acquisire a breve un club di calcio anche in Belgio.

Nei progetti per lo Spezia c’è un immediato ricambio gestionale. Tra gli uomini di fiducia di Platek c’è sicuramente il giovane Nishant Tella, americano di origini indiane, già operativo sia in Danimarca che in Portogallo. Ma ora bisognerà vedere quali saranno le mosse effettive in un momento della stagione delicato, con la formazione di Vincenzo Italiano impegnata in piena corsa salvezza.

PrecedenteIn auto con 200mila euro: dopo la denuncia si dimette il presidente del Novara
SuccessivoIl gruppo GEDI acquisisce l’80% del brand alfemminile