Serie A Panini cifre accordo

Quanto incassa la Serie A da Panini? E quanto investono EA Sports e Konami per le licenze ufficiali per i rispettivi videogiochi? Grazie a una tabella pubblicata da MF-Milano Finanza è possibile dare una risposta a queste domande inerenti alcuni degli accordi commerciali del massimo campionato italiano.

Tra gli accordi commerciali svelati, quello con Panini è uno dei più remunerativi per il massimo campionato italiano. La Serie A incassa infatti 12,5 milioni a stagione in cambio della licenza per il celebre album di figurine (l’accordo attualmente in vigore scadrà nel giugno del 2024).

Non si tratta sicuramente dell’accordo più remunerativo, dato che per esempio TIM versa ben 15 milioni di euro a stagione per essere sponsor del massimo campionato italiano. Un torneo che sta cercando di massimizzare i propri introiti, alla ricerca di sponsor anche per il VAR e la Goal-line technology.

Un altro accordo particolarmente redditizio per la Serie A è quello con Sela Sport, per la Supercoppa italiana in Arabia Saudita (sulla base degli accordi presi, ancora un’edizione si disputerà nel Paese nei prossimi due anni): 21 milioni fino a giugno 2023.

Meno corpose, ma da non dimenticare, altre partnership che fruttano in totale circa 700 mila euro alla Serie A. Si tratta delle licenze rilasciate a EA Sports e Konami per i videogiochi – 150 mila euro ciascuno a stagione fino al 2022 – e dell’accordo da 400 mila euro con Nike per il pallone ufficiale della competizione (scadenza giugno 2023).

SKY WIFI A SCONTO CON SKY TV E SKY Q, CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

PrecedenteHamilton-Mercedes, rinnovo ufficiale: accordo da 40 mln
SuccessivoLa regina impose il segreto sul suo patrimonio. Scandalo in Uk