Tiene banco in Spagna il tema del Limite de Coste de Plantilla Deportiva, che si può tradurre in una sorta di salary cap spagnolo. Si tratta della spesa massima per la rosa che ogni club propone e giustifica, nel rispetto del budget a disposizione, lasciando alla Liga il compito di approvare il limite proposto.
Secondo quanto riportato da El Partidazo de Cope e da Radio MARCA, sarebbero già noti i limiti salariali aggiornati in seguito alla chiusura del mercato invernale. La Liga avrebbe già aggiornato i dati e la cosa più rilevante è che il limite di spesa per le tre big è in costante discesa.
Una situazione che si spiega con l’emergenza Coronavirus e l’impatto della crisi sui ricavi. Il Real Madrid, per esempio, avrebbe il nuovo limite fissato a 420 milioni di euro, (48 in meno rispetto al mercato estivo), il Barcellona sarebbe a quota 347 milioni (-35) e l’Atlético Madrid a 218 milioni (-34). Questi tre club, insieme al Betis, hanno superato la soglia e dovranno aggiustare le spese nel prossimo mese.
In classifica il Siviglia è quarto con 180 milioni, seguito da Villarreal (140), Athletic Bilbao (110), Real Sociedad (95), Valencia (93), Betis (62) e Celta Vigo (60). In fondo, l’Elche (32) chiude la classifica, con Huesca (36), Levante (anche 36) e Alavés (39) a completare il quadro.