Perché è stata rinviata Juve-Napoli?
Cristiano Ronaldo e Nikola Maksimovic in Napoli-Juventus (Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

Perché è stata rinviata Juve-Napoli? È arrivato infatti un nuovo rinvio per la gara tra bianconeri e azzurri. La sfida, inizialmente in programma il 4 ottobre, non era stata disputata la prima volta per la mancata presenza del club partenopeo allo Stadium dopo lo stop imposto dall’Asl.

Ora la Lega Serie A ha stabilito un nuovo rinvio: si giocherà non il 17 marzo bensì il 7 aprile, sempre alle 18.45.

“Il presidente della Lega Nazionale Professionisti Serie A, su richiesta delle società Juventus Fc e Ssc Napoli, dispone il ginvio a mercoledì 7 aprile 2021, con inizio alle 18.45, del recupero della gara della 3ª giornata di andata del Campionato di Serie A TIM Juventus-Napoli, originariamente programmata per domenica 4 ottobre 2020 e successivamente rinviata a mercoledì 17 marzo 2021.

Perché è stata rinviata Juve-Napoli?

La decisione della Lega Serie A è arrivata quindi su richiesta di entrambi i club, come spiegato dalla stessa Lega. Poiché entrambe le società sono state eliminate dalle coppe europee, non c’era più la necessità di disputare la gara alla prima data utile.

PrecedenteRinviata Juventus-Napoli: ecco quando si giocherà
SuccessivoSerie A, Atalanta-Spezia streaming: dove vedere la gara in diretta