Sarà ancora Federico Fantini il timoniere di Assi Manager, per il prossimo quadriennio. Nel pomeriggio di martedì, infatti, è stato confermato presidente dell’Associazione Sport System Italia. Novantuno i voti a suo favore, contro i sessanta per lo sfidante Federico Zurleni, Chief revenue officer dell’Udinese.
Fantini è Senior business advisor di Dao Spa, agenzia di marketing e comunicazione nello sport, che in ambito calcistico ha collaborato con la Roma, la Uefa ed è Commercial Advisor di numerosi club di serie A e B.
“Il solco era segnato prima e lo è anche adesso – ha detto nel suo breve discorso subito dopo la proclamazione online -. I due programmi hanno grandissime aree di sovrapposizione, visto che su molti temi la pensiamo allo stesso modo. Oggi entriamo in una fase nuova di questa associazione, in cui alziamo l’asticella. Ci sono le aspettative di tutti i soci verso un progetto che ha grandi potenzialità. Assi manager funziona se ognuno di noi contribuisce proattivamente e da qui in avanti ci sarà grande spazio per l’ascolto, per le nuove professioni, per i giovani”.
“Dal canto nostro daremo una mano nel raggiungimento degli obiettivi comuni, per far sì che Assi cresca e si affermi nell’ecosistema italiano”, ha aggiunto invece Zurleni complimentandosi con il vincitore, in un clima di fair play.
Assi raggruppa oggi oltre 250 soci. Un numero in grande crescita. Durante il lockdown la vision di Barbara Ricci, presidente di Sportwide Group, ex responsabile marketing prima della Juventus e poi dell’Inter, ha permesso di coinvolgere oltre 100 nuovi membri. Un risultato ottenuto attraverso una serie di 17 incontri ed eventi online con “top player” della sport industry. Tra le novità recenti anche l’apertura ai soci Under 30, per portare una ventata di gioventù e nuove idee a dare ulteriore linfa vitale per la crescita del gruppo.
Assi oggi – a cinque anni dalla sua fondazione – è un soggetto riconosciuto dal sistema istituzionale, un punto di riferimento per gli stakeholder e gli addetti del settore, un partner qualificato per aziende, recruiter e università. Relazioni esterne, ma anche interne, con una importante attività di networking all’insegna della contaminazione delle idee, delle esperienze e delle opportunità di business.
L’Associazione si dedica principalmente alle seguenti attività:
- Analisi del posizionamento, della cultura e della professionalità del ruolo manageriale all’interno delle imprese e organizzazioni sportive;
- Supporto alla ricerca ed identificazione dei professionisti associati per un corretto ed efficiente utilizzo delle loro competenze all’interno delle imprese e organizzazioni sportive;
- Organizzazione di corsi di formazione e forum di alto livello per l’interscambio professionale;
- Promozione di progetti di informazione, educazione e formazione avanzata nel campo del business management sportivo;
- Sviluppo continuo del networking tra i Soci tramite eventi dedicati ad hoc.
Sono quattro gli obiettivi chiave del nuovo mandato di Fantini: diventare community, diventare opinion leader, ispirare servant leadership e innovazione, allargare la base e intrigrare le generazioni.

Nella sua squadra: Barbara Allaria, PR & Direttore commerciale Fidaf; Amedeo Bardelli, Sport business director di TicketOne; Paolo Bedin, Managing director di LR Vicenza; Claudio Coldebella Sports Director Kazan Basketball; Filippo Colombo, Managing director Arena Pesaro; Alessandro Dalla Salda, CEO Pallacanestro Reggiana; Stefania Demetz, Leadership & Event Consultant; Andrea Gazzoli, Managing director Spal; Alessandra Guerra Partner Dao Spa; Domenico Mazzella , Founder Sport Leader Forum; Daniel Schmidhofer, Ceo Progaming Italia; Marco Sorosina, Sales director Rcs Sport e Nicola Tolomei, Ceo Sport Ideas.