L’Olimpico e il Foro Italico sono pronti a dare il loro contributo. In una lettera al commissario per l’emergenza Covid, il generale Figliuolo ha confermato la disponibilità degli impianti a diventare hub vaccinali, dando così respiro alla ricerca di spazi necessaria per rimettere in riga la campagna.
Nel caso dello Stadio Olimpico verranno utilizzati gli ampi spazi esterni, mentre il Foro Italico si tratta di riutilizzare gli spazi già adoperati per i box dei tamponi molecolari durante gli Internazionali di Tennis.
In giro per l’Europa ci sono già diversi esempi. Particolare ad esempio il caso dello Zenit San Pietroburgo, che ha deciso di offrire gratuitamente il vaccino ai tifosi maggiorenni che si presenteranno allo stadio per seguire la squadra nei match interni.
Non solo, altri impianti che si sono mossi nel recente passato per diventare hub vaccinali sono il Velodrome di Marsiglia, il Camp Nou e i due stadi londinesi di Wembley e il Tottenham Hotspur Stadium.