torino bilancio 2021
Urbano Cairo (Foto Antonietta Baldassarre / Insidefoto)

L’ennesima assemblea della Lega Serie A sui diritti televisivi 2021-2024 non ha sbloccato l’impasse che dura ormai da settimane. La votazione ha dato esito negativo, con 11 voti a favore di Dazn, 8 club astenuti e uno – il Cagliari – che ha deciso di uscire dalla videoconferenza prima fosse espresso il voto.

La novità riguarda il Torino, che nel valzer Sky-Dazn ha deciso di passare dalla parte della piattaforma di sport in streaming. Il club granata ha votato così a favore dell’offerta di Dazn schierandosi dal lato di Atalanta, Fiorentina, Hellas Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Parma e Udinese.

«Il mio appoggio a Dazn poggia su tre motivi», ha sottolineato il patron del Toro Urbano Cairo del Toro. Innanzitutto, ha raccontato, «sono state presentate tutte le garanzie tecnologiche necessarie sulla copertura del territorio».

Inoltre, «la proposta è più vantaggiosa economicamente rispetto a quella avanzata da Sky» e – riporta il Corriere della Sera – «un terzo motivo è quello dei tempi: con l’approssimarsi della scadenza delle offerte, mi sembrava corretto assumere una posizione netta».

PrecedenteIl legale di Berlusconi: «È ricoverato in ospedale da lunedì»
SuccessivoNiente campo neutro, Real-Liverpool si giocherà a Madrid