Club che valgono di più nel mondo
L'Allianz Stadium, dove gioca le sue gare casalinghe la Juventus (Foto: Emilio Andreoli - Getty Images Sport)

Nuova offerta di lavoro in casa Juventus. Il club bianconero è alla ricerca di un Direct Marketing Specialist, (in sostituzione di una dipendente in maternità) il quale entrerà a far parte del team di Marketing con sede a Torino.

La persona assunta guiderà l’esecuzione delle strategie di email marketing della Juve, con l’obiettivo di raggiungere fan e clienti attraverso campagne email puntando alla promozione delle iniziative del brand, i di prodotti e servizi aziendali dell’azienda e delle campagne dei partner.

Lavorare alla Juventus – Le principali mansioni dell’incarico

Queste le principali mansioni e responsabilità:

  • Manipolare e analizzare i dati dei clienti al fine di fornire informazioni utili per progettare attività di fan marketing considerando i DEM data e il DMP tracking;
  • Aiutare a definire il piano editoriale tenendo conto di tutte le esigenze dell’area ricavi;
  • Fare attività di scouting e scoprire le nuove tendenze del mercato da applicare alla comunicazione del club
  • Capacità di gestire / interagire con i fornitori e all’interno di altre funzioni aziendali
  • Dirigere lo sviluppo del copy, coordinando l’agenzia di copy

Lavorare alla Juventus – I requisiti richiesti

Questi invece i requisiti professionali richiesti:

  • Esperienza di almeno due anni in CRM o reparti marketing di aziende ad alta complessità. (preferibilmente proveniente dai seguenti settori: media; sport, moda)
  • Laurea in marketing, economia, ingegneria o settori affini
  • Esperienza nella manipolazione dei dati e lavoro con grandi set di dati
  • Abilità comprovate in Microsoft Excel, PowerPoint e Word.
  • Conoscenza dei sistemi di distribuzione del marketing e DMP (piattaforma di gestione dei dati)
  • La conoscenza di Mapp sarà un vantaggio
  • Ottima conoscenza dell’italiano e dell’inglese, qualsiasi altra lingua è un plus

La sede di lavoro sarà Torino, presso il quartier generale della Juventus. Il contratto di lavoro – spiega la società piemontese nell’annuncio su Linkedin – è a tempo determinato per congedo maternità.

PrecedenteL’anchorman Tg1 Giorgino si candida al Consiglio Nazionale Coni
SuccessivoLa maglia Azzurra nei ricordi di Zola, Pagliuca e Bertolini