Venerdì 26 marzo si è svolta l’Assemblea generale delle Leghe europee. L’incontro ha segnato la conclusione del mandato di Lars-Christer Olsson come presidente dell’associazione, a seguito del suo pensionamento.
In questa occasione – si legge in una nota dell’European Leagues –, il signor Olsson è stato nominato per acclamazione primo presidente onorario delle Leghe europee per onorare i suoi eccezionali servizi offerti all’associazione.
Durante la riunione, le leghe hanno eletto un nuovo consiglio d’amministrazione per il ciclo quadriennale 2021-2025. Tra i membri è presente anche l’italiano Luigi De Siervo, amministratore delegato della Serie A dal dicembre del 2018.
Il neoeletto consiglio di amministrazione si è riunito ieri per la riunione di costituzione. In occasione il Consiglio ha approvato la creazione di una nuova struttura con la nomina di un Consiglio di Gestione che sostituirà il Presidente.
Il Consiglio di Gestione è composto da quattro membri: Javier Tebas – SPA; Mathieu Moreuil – ENG; Claus Thomsen – DEN; Claudius Schäfer – SUI. Il Consiglio è ora incaricato di nominare il Presidente delle riunioni dell’Associazione e il rappresentante delle Leghe europee presso il Comitato Esecutivo UEFA.
Durante l’Assemblea Generale di venerdì scorso, le Leghe europee hanno ribadito inoltre le loro opinioni sulle proposte di riforma delle competizioni per club UEFA dopo il 2024 e sugli aggiustamenti (sulla distribuzione finanziaria, il calendario e l’accesso) a tali proposte che sono fortemente raccomandati dal Leghe europee in modo da mantenere ben bilanciate le competizioni calcistiche nazionali e internazionali.