La Liga continuerà a chiamarsi “LaLiga Santander” per almeno altre due stagioni. Il massimo campionato spagnolo ha rinnovato il contratto con la banca, estendendo la partnership fino al 2023, con opzione per il 2024.
La collaborazione era cominciata nel 2016. L’accordo permetterà la prosecuzione dei vari progetti concordati tra le due entità, ed è stato ratificato privatamente da Javier Tebas, presidente della Liga, e Rami Aboukhiar, amministratore delegato di Santader España. Al momento non sono note le cifre del contratto.
Oltre al nome, La Liga e Santander porteranno avanti altre iniziative, come LaLiga Genuine Santander, LaLiga Santader Fest (un festival di beneficienza online, che durante il lockdown ha raccolto più di un milione di euro). Tutto questo insieme a progetti da definire, come eLaLiga Santander, comeptizione ufficiale di FIFA 21 in Spagna, e LaLiga Promises, il torneo U12 del Paese.
Javier Tebas, presidente di LaLiga, e Rami Aboukhair, CEO di Santander Spagna, hanno concordato sull’importanza e il significato di un accordo come questo, soprattutto in un momento complicato come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia.
Per Javier Tebas, “questo accordo è fondamentale per noi. In questo momento, poter continuare a contare sul nostro sponsor principale, Banco Santander, è la conferma che stiamo lavorando sulla strada giusta. Inoltre, Santander è un’azienda leader nel proprio settore che ha deciso di scegliere LaLiga come principale partner nel mondo dello sport, che per noi è un orgoglio infinito ”.
Da parte sua, Rami Aboukhair ha dichiarato che “siamo molto orgogliosi di continuare a nominare il miglior campionato del mondo, LaLiga Santander. Il calcio rappresenta valori con cui tutti noi che lavoriamo in Banco Santander ci sentiamo molto identificati, come lo sforzo, il lavoro di squadra o l’impegno ”.