La Francia dovrà difendere il titolo vinto nel 2019 (via Onefootball)

Le migliori squadre nazionali di EA SPORTS™ FIFA 21 si sfideranno dal 20 al 22 agosto a Copenaghen, in Danimarca, per il titolo FIFAe Nations Cup 2021™.

Il torneo finale vedrà affrontarsi 24 squadre, l’una contro l’altra (tre giocatori per squadra), sul più grande palcoscenico delle competizioni eSports FIFA. Nella prossima edizione della FIFAe Nations Series, un totale di 60 nazioni si sfideranno per un montepremi di 500.000 dollari.

La competizione non è mai stata così accesa: cinque gironi di qualificazione regionali online, con nazioni partecipanti da tutto il mondo, si svolgeranno tra il 22 aprile e il 23 maggio. I concorrenti si batteranno per uno dei 23 posti rimanenti alla FIFAe Nations Cup.

Christian Volk, direttore FIFA di eFootball e Gaming, ha dichiarato: “L’emozione in vista di questo evento, che riunirà persone da tutti gli angoli del mondo, è enorme. Un posto nei libri di storia non è l’unica cosa che attende i vincitori, ma anche la fama e il riconoscimento dei loro compatrioti. Non vediamo l’ora di collaborare con la Federcalcio danese e EA SPORTS per la FIFAe Nations Cup”.

In quanto nazione ospitante, la Danimarca è stato il primo Paese a cui è stato garantito un posto alla FIFAe Nations Cup. Al torneo inaugurale del 2019, che ha coinvolto 20 squadre nazionali a Londra, la Francia ha sconfitto l’Argentina in finale, aggiundicaso il primo titolo di sempre nel torneo.

Jakob Jensen, CEO della Danish Football Association, ha dichiarato: “Siamo felici e orgogliosi che Copenaghen ospiti la FIFAe Nations Cup 2021. Non vediamo l’ora di ospitare uno dei più grandi tornei FIFAe del mondo, dove giocatori di classe mondiale, compresi i nostri giocatori danesi, creeranno l’azione, il dramma e l’eccitazione. L’eSports è molto popolare in Danimarca, e nel resto del mondo, dove continua a crescere e svilupparsi. Quello che sta per giungere a Copenaghen è senza dubbio un grande evento”.

Brent Koning, Group Director & Commissioner, EA SPORTS FIFA Competitive Gaming, ha affermato: “La competizione internazionale ha la capacità unica di catturare i fan, in quanto l’orgoglio per la propria nazione dà a tutti un motivo per seguire il torneo. FIFA eSports continua a contribuire a far crescere l’amore per questo sport, e la FIFAe Nations Cup continuerà a farlo con questa avvincente competizione internazionale”.

PrecedenteLega Serie A, Sportradar e ICS insieme per il primo integrity tour sugli eSports
SuccessivoBoom Arnault, il patrimonio cresce di 100 miliardi