Cosa resta a Sky? È una domanda che si fanno in molti, tra gli abbonati alla pay-tv di Comcast e tra gli appassionati. Aspettando novità sul fronte Serie A (relativamente alle tre gare in co-esclusiva con Dazn), la programmazione di Sky per le prossime stagioni avrà al centro comunque molti eventi sportivi.
Perché questa domanda? Perché poche settimane fa la emittente guidata da Maximo Ibarra in Italia ha perso, a favore di Dazn, i diritti del pacchetto principale che permetteva di trasmettere la maggioranza della Serie A. Quindi una prima opzione è di mantenere una parte della Serie A trasmettendo tre gare a giornata, in co-esclusiva con Dazn.
Oltre a questa sorta di “consolazione”, il piatto forte per il calcio saranno coppe europee, Serie B e tre dei principali campionati esteri. Nelle scorse settimane è arrivato l’annuncio del rinnovo del contratto per la Champions League (121 gare su 137, che trasmetterà anche Mediaset a pagamento e in chiaro, con le altre 16 in mano ad Amazon), per l’Europa League e per la Conference League (in co-esclusiva con Dazn).
Inoltre, tornerà anche la Serie B: Sky ha infatti acquisito, aderendo all’offerta al mercato non esclusiva pubblicata dalla Lega Serie B, i diritti di trasmissione di tutte le partite del Campionato di Serie BKT per le stagioni 2021/2024, con 380 match stagionali, oltre a play off e play out.
Per quanto riguarda i tornei esteri, per la Premier League l’accordo invece scadrà al termine della stagione 2021/22, mentre Sky ha rinnovato l’accordo per la Bundesliga fino alla stagione 2024/2025 e ha acquistato i diritti tv per la Ligue 1 (in precedenza trasmessa da Dazn) fino al 2023/2024.
Inoltre non va dimenticato che in estate potrà giocarsi un carico importante grazie a EURO 2020, di cui trasmetterà 24 partite in esclusiva mentre il resto sarà trasmesso anche dalla Rai. Per quanto riguarda le competizioni internazionali, inoltre, saranno su Sky anche i campionati mondiali under 17 e under 20 maschili nel 2021, la FIFA Beach Soccer World Cup 2021, la FIFA Futsal World Cup 2021 e i mondiali under 17 e under 20 femminili nel 2022.
Sky e i diritti tv, gli altri sport
È evidente che con la perdita della larga parte della Serie A, gli altri sport giocheranno una partita importante per il futuro dell’emittente. L’altro piatto forte dell’offerta di Sky restano i motori. Sulla pay-tv sarà trasmessa infatti tutta la stagione 2021 di MotoGP, Moto2, Moto3, CEV e di MotoE, oltre che della Superbike e del Campionato Italiano Velocità (CIV). Per quanto riguarda la Formula 1 (insieme a F2 e F3) invece l’accordo è attualmente valido fino al 2022, con alcuni GP trasmessi in chiaro su TV8. Infine, tra le altre competizioni motoristiche, fino al 2022 saranno su Sky anche FormulaE, Porsche Super Cup e Ferrari Challenge.
Le ultime novità invece in termini di acquisizioni di diritti tv riguardano tennis e padel (con tuttro il World Padel Tour 2021). Sky ha infatti l’esclusiva per Wimbledon fino al 2022, ma trasmette anche tutti gli ATP Masters 1000 e le ATP Finals fino al 2023, con gli altri tre Slam che vengono trasmessi sui canali 210 e 211 di Eurosport. Inoltre, l’accordo con SuperTennis ha portato sulla pay-tv anche altri 12 tornei, 5 del circuito ATP 500 e 7 del circuito ATP 250.
Al centro dell’offerta per quanto riguarda il basket c’è invece l’NBA, con l’accordo rinnovato nel 2019 per quattro stagioni (fino quindi al termine della stagione 2022/23, così come la WNBA). Oltre alle competizioni trasmesse tramite i canali Eurosport (come Serie A ed Eurolega), nel palinsesto di Sky ci saranno anche eventi Fiba come gli Europei femminili 2021, la Coppa d’Africa (Afrobasket) 2021 e la Coppa d’Asia (Asia Cup) 2021.
Per quanto riguarda gli altri sport, protagonisti saranno anche il golf (con Pga Championship fino al 2021, US Open fino al 2022, Augusta Masters fino al 2023 e The Open Championship fino al 2024) e rugby (Rugby Championship, Super Rugby Carrie Cup e Mitre10 Cup 2021, oltre ai test match di Australia, Nuova Zelanda e Argentina sempre nel 2021 e European Champions Cup/ European Challenge Cup 2021/2022).
Infine, nel palinsesto di Sky ci saranno tra gli altri anche la MLB di baseball (fino al 2021), la pallamano nel 2021, il Judo (1 Judo Masters, 5 Grand Slam, 1 Campionato Mondiale Seniors), il Karate (Campionati Europei di Karate, Torneo Pre-olimpico – Parigi, Campionato Mondiale – Dubai), la lotta (Campionati Europei – Katowice, 1° Torneo di Qualificazione Olimpica – Budapest, 2° Torneo di Qualificazione Olimpica – Sofia, Campionato Mondiale 2021), lo sci di fondo (Visma Ski Classics Tour 2021) e l’atletica (World Athletics Continental Tour 2021).