Ceferin Atalanta
Esultanza dei giocatori dell'Atalanta (hoto Daniele Buffa / Image Sport / Insidefoto)

Al congresso UEFA, il presidente Aleksander Ceferin ha criticato l’approccio eccessivamente aziendale dei club della nuova Superlega, accusandoli di essersi staccati troppo dai valori del calcio della gente e dai loro sogni.

«Per qualcuno, i tifosi sono diventati consumatori, i fan sono diventati clienti, le competizioni sono diventati prodotti. Non si guardano più le formazioni ma i follower. L’eliminazione dalla Champions per qualcuno è anche un rischio aziendale. L’egoismo deve essere rimpiazzato dalla solidarietà. I soldi sono diventati più importanti della gloria e della realtà, della passione. Il calcio non appartiene a nessuno, o meglio appartiene a tutti», ha sottolineato.

Ceferin ha poi continuato: «Siamo custodi di un’idea: competizioni dove tutti possano sognare, rispetto per storia, tradizione, persone. Questo per noi significa molto. C’è un motivo se il calcio europeo è in posizione dominante: segue un modello fondato sulla diversità, che rende unica la società, e lo stesso vale per il calcio».

Infine, il presidente UEFA ha parlato delle belle storie del calcio, quelle che fanno sognare i tifosi: «Il calcio ha bisogno di Atalanta, Celtic, Dinamo Zagabria. La gente ha bisogno di poter sognare. I grandi club non è detto che lo siano anche in futuro o che lo siano stati in passato, lo sport è imprevedibile. Il calcio cambia ma questi club pensano solo ai propri conti. Dovrebbero ricordarsi da dove vengono. Senza l’UEFA chissà dove sarebbero».

GUARDA IL GRANDE SPORT DI SKY IN STREAMING SU NOW. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE

PrecedenteSuperlega: «Noi pronti a partire tra cinque mesi»
SuccessivoCeferin: «Club Superlega possono ancora cambiare idea»