Mapei cessione Squinzi
(Foto Andrea Staccioli / Insidefoto(

Dopo quattro bilanci consecutivi in utile, il Sassuolo torna a chiudere il bilancio in rosso. Il club emiliano ha infatti registrato una perdita di 1,8 milioni nell’esercizio al 31 dicembre 2020, dopo l’utile di quasi un milione di euro nel 2019.

Nel dettaglio, il Sassuolo ha registrato un fatturato pari a 121,2 milioni di euro, in calo rispetto ai 127,5 milioni del 2019, nonostante la sostanziale assenza di ricavi da botteghino.

In particolare, calano i ricavi da diritti tv (37,5 milioni contro i 39,8 del 2019) e le plusvalenze (39,3 milioni contro i 43,3 milioni del 2019) con il calciomercato che garantisce anche 4,4 milioni dai prestiti (5,8 nel 2019). Tra le plusvalenze, l’incasso maggiore è stato dalla cessione di Stefano Sensi all’Inter per 25 milioni di euro (plusvalenza 23,6 milioni), seguita dalla cessione di Alfred Duncan alla Fiorentina per 13 milioni (11,6 milioni).

Restano stabili i 23 milioni tra sponsorizzazioni e ricavi pubblicitari garantiti da Mapei (rispettivamente 18 milioni per la sponsorizzazione e 5 milioni come proventi pubblicitari), pari al 19% circa del fatturato complessivo, con lo sponsor tecnico Kappa che, invece, ha garantino circa 440mila euro di ricavi.

Per quanto riguarda gli acquisti, nel 2020 il Sassuolo ha speso 36 milioni di euro: gli affari più costosi sono stati gli acquisti di Boga dal Chelsea (10 milioni) e di Defrel dalla Roma (sempre 10 milioni).

Acquisti che hanno fatto salire anche la quota ammortamenti, passata da 30,3 a 37,7 milioni di euro, mentre i costi per il personale sono rimasti sostanzialmente in linea (da 54,3 a 54,5 milioni) con le sole retribuzioni dei tesserati che sono passate da 46,0 a 43,4 milioni (+14%). I costi complessivi, così, sono cresciuti da 123,4 a 12,1 milioni di euro.

In leggero calo invece i debiti, che al 31 dicembre 2020 per il Sassuolo erano pari a complessivi 202 milioni, di cui 95 milioni nei confronti della Mapei che nel corso del 2020 ha garantito anche versamenti sotto forma di finanziamenti soci.

GUARDA IL GRANDE SPORT DI SKY IN STREAMING SU NOW. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE

PrecedenteTribunale Madrid: «Fifa e Uefa non possono bloccare Superlega»
SuccessivoL’Atalanta sfida la Superlega: utile di 51 mln nel 2020
Classe 1990, giornalista.