DAZN Serie A tavolo tecnico
(Copyright: Neundorf/Kirchner-Media via Onefootball)

Cosa trasmetterà Dazn dalla prossima stagione? È una domanda che si fanno in molti, tra gli appassionati. Aspettando novità, tra le altre, sulla Serie B, la programmazione di Dazn per le prossime stagioni avrà al centro molti eventi sportivi.

Il tema ovviamente interessa da vicino molti degli appassionati e dei tifosi, a partire dalla notizia di poche settimane fa, con la piattaforma streaming che si è aggiudicata per le prossime tre stagioni (dal 2021/22 al 2023/24) i diritti tv per trasmettere tutte e 380 le partite della Serie A, di cui 114 in co-esclusiva con una seconda emittente (il pacchetto 2 sarà pubblicato martedì prossimo dalla Lega). Una prima volta in assoluto che rappresenta anche la prima vera sconfitta di Sky, da sempre partner del campionato italiano come principale rete televisiva.

Il piatto forte non può che essere così proprio la Serie A, raccontata come Dazn ha fatto negli ultimi anni. «È chiaro che anche noi evolveremo e creeremo momenti informativi sempre più ricchi. Ma sapendo che il nostro studio è lo stadio. In questi anni lo abbiamo dimostrato», ha sottolineato Veronica Diquattro (Executive Vice President Southern Europe a DAZN), in una intervista delle scorse settimana alla Gazzetta dello Sport.

«Ci piace offrire agli abbonati la sensazione di essere in contatto con l’azione. Dentro le emozioni. E proseguiremo così. Abbiamo una grande responsabilità, vogliamo raccontare la serie A nel modo migliore. Ci sarà un “luogo Dazn”, ma sempre con un linguaggio fresco e giovane. Sicuramente non lo chiameremo mai studio», ha aggiunto ancora.

Quali saranno quindi gli altri eventi che saranno trasmessi da Dazn? Per quanto riguarda il calcio, sulla piattaforma di streaming, secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, ci saranno anche l’Europa League e la Uefa Conference League, con le competizioni continentali per club che sbarcherebbero così per la prima volta su Dazn in Italia.

Non solo, perché è pronto anche il rinnovo dei diritti per trasmettere della Liga spagnola anche per le prossime stagioni, dal 2021/22 al 2023/24. Non c’è ancora comunicazione ufficiali, ma anche per i prossimi anni gli abbonati alla piattaforma dovrebbero poter seguire la lotta per il titolo del massimo campionato spagnolo che, in questi anni, ha coinvolto Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid.

Per quanto riguarda il calcio, inoltre, rimarranno disponibili sulla piattaforma anche i canali tematici di Milan e Inter, già presenti nelle ultime stagioni. Ai quali si aggiungeranno, tra gli altri eventi, anche la Major League Soccer MLS (fino al 2021/2022), la Copa Libertadores (fino al 2022), la Copa Sudamericana (fino al 2022) e la Recopa Sudamericana (fino al 2022). 

 

Tra gli altri sport, Dazn trasmetterà inoltre tutta la stagione 2021 di MotoGP, Moto2, Moto3, CEV e di MotoE, oltre agli sport di combattimento, gli Europei 2021 maschile e femminile di pallavolo, la Nascar e la NFL. Inoltre, rimarranno sulla piattaforma di streaming anche i canali Eurosport 1 ed Eurosport 2, dove saranno trasmessi, tra gli altri, eventi come il Giro d’Italia e il Tour de France di ciclismo, la Serie A e l’Eurolega di basket e gli sport invernali.

Il tutto in attesa di ulteriori comunicazioni relativi all’acquisizione di nuovo diritti, che potrebbero arrivare nelle prossime settimane.

GUARDA TRE GARE DI SERIE A OGNI GIORNATA SU DAZN: ATTIVA QUI IL TUO ABBONAMENTO

PrecedenteNiente effetto Superlega per la Juve: -4,5% in Borsa
SuccessivoCome la Champions aiuta e aiuterà i top club
Classe 1990, giornalista.