Ibrahimovic Milan rinnovo
Foto Andrea Staccioli / Insidefoto

L’Uefa ha aperto un’indagine disciplinare su Zlatan Ibrahimovic per la violazione del Regolamento sulle scommesse.

“In conformità con l’Articolo 31 (4) del Regolamento Disciplinare UEFA (DR), un Ispettore Etico e Disciplinare UEFA è stato nominato oggi per condurre un’indagine disciplinare su una potenziale violazione del Regolamento Disciplinare UEFA da parte di Zlatan Ibrahimović per aver un presunto interesse finanziario in una società di scommesse”, si legge in una nota dell’Uefa.

“Ulteriori informazioni su questo argomento saranno rese disponibili a tempo debito”, conclude l’Uefa.

L’accusa riguarda la possibile violazione, da parte dell’attaccante del Milan, del regolamento etico Uefa in quanto co-proprietario del marchio di scommesse sportive Bethard.com, con sede a Malta.

Il fatto che Ibra possieda ancora quote di Bethard è stato confermato dall’amministratore delegato dell’azienda, Erik Skarp, al quotidiano svedese Aftonbladet. Da ulteriori verifiche emergerebbe che la società Unknown AB del calciatore deterrebbe circa il 10% delle azioni di Gameday Group PLC, che a sua volta è l’unico azionista di Bethard.

Non si tratta, tuttavia, dell’unico investimento di Ibrahimovic in Svezia tramite la Unknown Ab, tra padel, società di storage, gomme da masticare, eSports e palestre online. Nel bilancio al 31 dicembre 2019 (ultimo disponibile), infatti, la holding dell’attaccante svedese ha avuto ricavi per 8,7 milioni di euro, con risultato ante imposte (EBT) pari a 6,3 milioni e un risultato netto positivo per 4,5 milioni di euro: numeri tuttavia in calo rispetto al 2018, quando aveva registrato un fatturato pari a 10,1 milioni, con EBT pari a 10,3 milioni e risultato netto positivo per 7,9 milioni.

GUARDA IL GRANDE SPORT DI SKY IN STREAMING SU NOW. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE

PrecedenteSky o Dazn? La programmazione Tv dal 16° al 18° turno di Serie A
SuccessivoSerie A, gli anticipi e posticipi fino alla 37esima giornata