Europa League sorteggio spareggi data orario
(Foto: GEPA pictures/Manfred Binder)

La scorsa settimana la UEFA ha pubblicato il bilancio relativo alla stagione 2019/20 e contestualmente ha annunciato la distribuzione ufficiale dei premi ai club che hanno partecipato alle scorse edizioni di Champions League ed Europa League.

Per quanto riguarda la seconda competizione europea per club, il format è stato influenzato dall’emergenza Coronavirus, che ha costretto la UEFA a optare per una Final Eight a eliminazione diretta a Colonia, Duisburg, Düsseldorf e Gelsenkirchen dal 10 al 21 agosto del 2020.

Europa League ricavi 2019/20 – I premi per i club

In totale i premi distribuiti ai club per il 2019/20 ammontano a 543 milioni di euro. Il club che ha incassato di più è il Siviglia campione, 34,6 milioni di euro, seguito a ruota dal Manchester United semifinalista con 30,1 milioni di euro. Il club che ha incassato meno – tra quelli partecipanti a tutta la competizione, fase a gironi compresa – è invece il Dudelange, con 3,8 milioni.

Per la stagione 2019/20 la UEFA ha ridotto i premi distribuiti alle società a causa dell’impatto della pandemia di Covid-19. I club hanno così ricevuto 16,6 milioni di euro in meno nel complesso, con la riduzione che è stata distribuita proporzionalmente tra le squadre.

Europa League ricavi 2019/20 – I dati per i club di Serie A

Le italiane – Roma e Lazio dalla fase a gironi, mentre l’Inter è scesa dalla Champions – hanno incassato nel complesso 47,6 milioni di euro. L’impatto dell’emergenza Coronavirus ha costretto i club di Serie A a rinunciare a poco meno di 1,5 milioni di euro.

Il club che ha guadagnato di più è la Roma con 16,96 milioni di euro nel 2019/20. Il totale è spinto in particolare dai 7,6 milioni di quota market pool e dai 3 milioni derivanti dal ranking storico/decennale.

ROMA INTER LAZIO
Bonus partecipazione 2,92 2,92
Ranking storico 3 2,643
Market pool 7,604 7,406 7,357
Bonus prestazioni 2,351 1,281
Sedicesimi di finale 0,5 0,5
Ottavi di finale 1,1 1,1
Quarti di finale 1,5
Semifinali 2,4
Finale 4,5
Riduzione Covid-19 -0,519 -0,517 -0,422
TOTALE 16,956 16,889 13,779

dati in milioni di euro

In seconda posizione troviamo l’Inter, che ha chiuso la sua edizione di Europa League con ricavi per 16,89 milioni di euro. Il dato è spinto dal percorso nella competizione, che ha portato i nerazzurri in finale. Va ricordato che a questi premi, per il club di Suning, si sommano anche quelli dalla partecipazione alla fase a gironi della UEFA Champions League, per un totale che supera i 61 milioni di euro.

La Lazio chiude invece in terza e ultima posizione a 13,78 milioni: i biancocelesti pagano soprattutto la mancata qualificazione ai sedicesimi di finale e un bonus prestazioni ridotto (solo 1,28 milioni di euro). La quota del market pool è simile a quella della Roma (7,3 milioni di euro).

GUARDA IL GRANDE SPORT DI SKY IN STREAMING SU NOW. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE

PrecedenteSerie A, c’è il bando per il pacchetto 2: scadenza il 3/5
SuccessivoReal Madrid-Chelsea in streaming: via alle semifinali di Champions