La situazione economica del Barcellona è piuttosto delicata a seguito dell’impatto sui conti del club dell’emergenza Coronavirus. Tuttavia, sul fronte debiti potrebbe arrivare una boccata d’ossigeno per i catalani.
Come riporta Palco23, la società blaugrana ha ricevuto il via libera da parte dei suoi creditori per l’allentamento delle condizioni dei debiti, permettendo così al club di coprire le altre spese che deve sostenere.
L’accordo di massima con gli obbligazionisti era già stato raggiunto a gennaio, con il Barça che aveva chiesto di rimandare oltre il 30 giugno 2021 il rimborso dei prestiti. Ora l’accordo è diventato ufficiale, grazie all’approvazione di chi ancora non aveva dato il via libera.
Il Barcellona aveva chiuso la stagione 2019/20 con debiti netti a 490 milioni di euro, violando gli accordi con i creditori. Da qui la necessità di negoziare un compromesso, con la filiale Barça Licensing&Merchandising utilizzata come garanzia nelle trattative.
Come strategia per garantire nuovi ingressi, il club presieduto da Laporta sta trattando la cessione di una quota minoritaria della Barça Corporate, filiale che gestisce tra le altre cose la Barça Academy, il merchandising e l’innovation hub del club. Investindustrial, controllata dalla famiglia Bonomi, aveva presentato un’offerta da 200 milioni di euro per il 49% della filiale.