Si profila l’ennesimo trasferimento dal Borussia Dortmund al Bayern Monaco? Erling Haaland potrebbe ripercorrere i passi di Robert Lewandowski, permettendo ai bavaresi di continuare a dominare in casa e in Europa? Nelle scorse settimane erano circolate diverse voci a riguardo, soprattutto dalla Germania. Tanto che Oliver Kahn, futuro ceo del club, ha deciso di intervenire.
«Mi spiace, ma chiunque ne parli non comprende ancora la situazione. Una spesa di questo tipo, oltre i 100 milioni di euro si legge, è inimmaginabile per il Bayern in questo momento»,ha dichiarato l’ex portiere ai microfoni della Bild.
Il contratto di Haaland con il Borussia Dortmund scade nel 2024, ma prevede una clausola rescissoria da 75 milioni di euro a partire dal 2022. Essa scatenerà senz’altro una guerra totale per assicurarsi le prestazioni del giovane talento, a cui non è detto che il Bayern non partecipi.
Per il norvegese, in ogni caso, si prevede già nel 2021 un’estate rovente, dato che alcuni club potrebbero provare ad assicurarselo aggirando la concorrenza e pagando una cifra superiore a quella definita dalla clausola.
ESPN aveva parlato di una richiesta del Borussia attorno ai 180 milioni di euro, che in tempo di pandemia sembra eccessiva. Ma il ritorno dell’investimento sarebbe assicurato, di conseguenza potrebbero esserci novità importanti nel prossimo futuro.