La prossima stagione comincerà, per la prima volta nella storia, l’Europa Conference League, la nuova competizione targata UEFA, terza per importanza dopo Champions League ed Europea League. Al momento, sono due le squadre di Serie A ancora in corsa per rappresentare l’Italia nel nuovo torneo: Roma e Sassuolo. Ma qual è la situazione negli scontri diretti al momento?
Il ranking UEFA garantisce alla Serie A un posto in Conference League. Le prime quattro classificate si qualificano per la Champions League; la vincitrice della Coppa Italia e la quinta classificata si qualificano in Europa League; la sesta classificata si qualifica per la Conference League.
Tuttavia, dato che la vincitrice della Coppa Italia (una tra Atalanta e Juventus) sarà già qualificata per l’Europa, la sesta accede direttamente in Europa League, e lo slot per la Conference League e viene assegnato alla settima classificata.
Scontri diretti Roma Sassuolo – La classifica attuale
La classifica vede quindi Roma e Sassuolo lottare per guadagnarsi la possibilità di giocare in Europa il prossimo anno. In questo momento, i giallorossi si ritrovano a +2 sugli emiliani, con una sola giornata da disputare.
- Roma 61
- Sassuolo 59
La Roma andrà in trasferta con Lo Spezia, il Sassuolo ospiterà invece la Lazio. Entrambe le partite si disputeranno domenica 23 maggio alle ore 20:45. Quali sono le combinazioni possibili? Chi si qualifica in caso di arrivo a parità?
Scontri diretti Roma Sassuolo – Cosa serve ai neroverdi
L’unica situazione in cui le squadre possono finire con gli stessi punti è che la Roma pareggi con lo Spezia e il Sassuolo vinca contro la Lazio: in questo caso, entrambe finirebbero a 62 punti. Gli scontri diretti sono perfettamente in parità: 0-0 all’Olimpico, 2-2 al Mapei Stadium. Poiché non contano i gol fuori casa, nel caso di arrivo a pari punti conterà la differenza reti, che al momento vede però avvantaggiata la Roma (+10, con 66 gol fatti) rispetto al Sassuolo (+6 con 62 gol fatti).
Cosa deve fare il Sassuolo per sperare di raggiungere la settima posizione, ultima carrozza per il treno europeo? Anzitutto deve vincere, altrimenti è fuori dai giochi. Poi deve sperare:
- che la Roma perda contro lo Spezia. In questo caso basterebbe una vittoria contro la Lazio per aggiudicarsi il posto; oppure
- in caso di pareggio della Roma, di riuscire a vincere con almeno 5 gol di scarto contro la Lazio; oppure
- in caso di pareggio della Roma, di vincere con esattamente 4 gol di scarto contro la Lazio segnando un numero di gol tale per cui la differenza con quelli segnati dalla Roma contro lo Spezia sia almeno di 5.
Scontri diretti Roma Sassuolo – L’ipotesi sorteggio
Curioso sarebbe il caso in cui la Roma dovesse pareggiare 0-0 e il Sassuolo vincere 4-0. In questa situazione, le squadre si ritroverebbero entrambe a 62 punti, entrambe con differenza reti +10 ed entrambe con 66 gol segnati nel corso della stagione. Come verrebbe assegnato, quindi, il posto per l’Europa Conference League? L’ultimo disponibile verrebbe stabilito tramite sorteggio.
La stessa situazione si creerebbe anche nel caso in cui la Roma dovesse pareggiare 1-1 e il Sassuolo vincere 5-1, e in generale con ogni combinazione di risultato in cui i neroverdi dovessero superare la Lazio con esattamente 4 gol di scarto, e con 4 gol di differenza rispetto a quelli segnati dalla Roma allo Spezia.
In poche parole, per poter sperare di giocare in Europa il prossimo anno il Sassuolo dovrà sperare nell’impresa dello Spezia (già matematicamente salvo), impegnandosi al contempo per vincere contro la Lazio (già sicura del sesto posto), segnando il maggior numero di gol possibile. In caso estremo, dovrà affidarsi alla fortuna.
Dal canto suo, la Roma deve vincere per essere del tutto tranquilla, altrimenti sperare in un “favore” da parte dei cugini biancocelesti, o nel caso estremo pareggiare segnando il maggior numero di gol possibile. Oppure, se i risultati lo renderanno necessario, affidarsi anch’essa alla fortuna.