Quanto vale vincere la Coppa Italia
Il logo della Coppa Italia

Tutto pronto per la finale di Coppa Italia, che metterà di fronte questa sera – mercoledì 19 maggio 2021 – Atalanta e Juventus in un match molto delicato. La sfida va in scena al Mapei Stadium di Reggio Emilia, con calcio d’inizio fissato per le ore 21.00.

Quanto vale vincere la Coppa Italia? Il montepremi

Nonostante non si tratti di una competizione particolarmente ricca, anche per la Coppa Italia è interessante capire quanto intascherà il club vincitore dell’edizione 2020/21. Per tutto il torneo, il montepremi è pari a 15 milioni di euro circa, con i bonus maggiori riservati alle finaliste.

Il montepremi totale è leggermente inferiore a quello dell’edizione 2019/20 – vinta dal Napoli – perché la quota destinata alle finaliste della Supercoppa italiana, solitamente pari a 1/26, è un po’più alta. Si tratta di una decisione presa per compensare il mancato gettone derivante dalla disputa del match in Arabia Saudita.

Quanto vale vincere la Coppa Italia? Dagli ottavi alla finale

Partendo dagli ottavi di finale, l’accesso a quel turno della manifestazione ha portato nelle casse di bergamaschi e piemontesi (e degli altri club qualificati) 250 mila euro circa, mentre i quarti di finale hanno consentito alle società partecipanti di incassare altri 470 mila euro circa.

L’accesso alle semifinali è valso invece 950 mila euro ad Inter, Juventus, Atalanta e Napoli, con i soli bergamaschi e piemontesi che si sono divisi la fetta maggiore del montepremi. Per quanto riguarda la finale, infatti, la squadra vincitrice porterà a casa 2,7 milioni di euro, mentre la finalista sconfitta guadagnerà 1,15 milioni circa.

In sostanza, fino ad ora Juventus e Atalanta hanno messo da parte poco più di 2,78 milioni di euro. La squadra che riuscirà a conquistare il trofeo vedrà salire questa somma a 4,37 milioni di euro e si garantirà la finale di Supercoppa italiana contro l’Inter.

Il valore economico della Coppa Italia si esaurisce sostanzialmente qui. Ci sarebbero gli accordi commerciali ma la Lega non ha stabilito le modalità di distribuzione. Quanto all’incasso al botteghino, la parziale apertura del Mapei Stadium a soli 4mila spettatori – tra omaggi e ingressi per gli sponsor – porterà incassi poco significativi alle finaliste (che solitamente si spartiscono il 90%, mentre il 10% resta alla Lega).

GUARDA IL GRANDE SPORT DI SKY IN STREAMING SU NOW. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE

PrecedenteChelsea-Leicester in streaming: dove vedere il match live
SuccessivoInter, con Oaktree ipotesi Ghizzoni nel nuovo CdA