L’Arabia Saudita vuole entrare nell’élite del calcio internazionale. Come riporta il Times, il regno del Golfo ha intenzione di presentare richiesta alla FIFA di ospitare la Coppa del Mondo 2030, diventando così un pericoloso rivale per i Paesi che hanno già inoltrato la candidatura ufficiale o che si sono dimostrati interessati.
Il governo di Riyad avrebbe chiesto a una società di consulenza americana di lavorare a una proposta strategica per il torneo. Curiosamente, pare che anche l’Arabia stia contemplando di presentare l’offerta insieme ad un altro Paese, addirittura di un’altra confederazione, possibilmente la UEFA.
La volontà dei sauditi di ospitare il Mondiale si aggiunge alla loro richiesta di uno studio sulle conseguenze di disputare la manifestazione ogni due anni, studio di fattibilità poi approvato dalla FIFA. Prosegue così il piano del regno per introdursi nel mondo dello calcio, con investimenti sia interni che esterni, con l’idea di ospitare un Mondiale più che funzionale a tale disegno.
Probabile quindi che l’offerta verrà effettivamente presentata, anche considerando la rivalità (politica e d’immagine) tra l’Arabia Saudita e il Qatar, che ospiterà la prima edizione araba della competizione nel 2022. Dal canto suo, la proposta saudita potrebbe scatenare lo stesso effetto in Marocco, che avrebbe voluto succedere al Qatar già nel 2026, salvo poi vedersi soffiare il posto dal trio nordamericano formato da Stati Uniti, Canada e Messico.
Anche il Marocco, in ogni caso, potrebbe presentare una proposta congiunta con Algeria e Tunisia, per quello che sarebbe un mondiale nordafricano. E non sarebbe l’unica candidatura congiunta ufficiale presentata alla FIFA: offerte simili sono arrivate anche dalla CONMEBOL e dalla UEFA. Per il Sud America è arrivata quella di Uruguay, Argentina, Cile e Paraguay, mentre dall’Europa sono arrivate l’offerta “iberica”, con Spagna e Portogallo, e l’offerta “balcanica”, con Romania, Grecia, Bulgaria e Serbia.
Oltre a quelle ufficiali, anche tra quelle potenziali vi sono proposte interessanti e curiose. In seno alla UEFA si parla si parla di una proposta del Regno Unito, insieme all’Irlanda; per la CONMEBOL del trio andino Colombia, Ecuador e Perù; per la CAF (federazione africana) dell’interesse di Camerun ed Egitto.
Ma a spiccare è certamente l’offerta dall’AFC (federazione asiatica) di un mondiale ospitato congiuntamente da Corea del Sud e un Paese tra Giappone (come nel 2002), Cina e Corea del Nord. Tutti progetti con cui l’Arabia Saudita dovrà fare i conti prima di vedersi assegnare l’organizzazione della Coppa del Mondo.