Serie A qualità trasmissione
(Foto Andrea Staccioli / Insidefoto)

La Serie A in streaming finisce in Agcom. Come riporta il Sole 24 Ore, alcuni operatori telefonici hanno partecipato ieri a un tavolo gestito dalla Direzione reti e servizi di comunicazione elettronica. Gli operatori hanno sollevato le proprie preoccupazioni in vista del 22 agosto, data di inizio della prossima stagione.

I timori delle telco riguardano i rischi competitivi legati alla partnership tra DAZN e Tim, oltre che alla tenuta delle reti e il pericolo di dover affrontare un’ondata di reclami con l’aumento dei picchi di traffico. Gli operatori richiedono dunque correttivi e aggiornamenti a monte dalla parte della piattaforma streaming.

L’autorità ha quindi rinviato a un successivo incontro, nel quale potrebbe essere chiamata a partecipare anche la stessa DAZN. Il tema ha già portato ad alcune segnalazioni, come quella di Wind Tre, mentre Open Fiber e Fastweb non si sarebbero ancora mosse in tal senso.

SCOPRI LE NUOVE OFFERTE DI SKY PER LA STAGIONE 2021/2022. CLICCA QUI E COMPILA IL FORM SUL SITO DI SKY PER AVERE TUTTE LE INFO SU CALCIO, SPORT E INTRATTENIMENTO

PrecedenteIl progetto Trentalange: dividere arbitri e VAR
SuccessivoBelgio “no vax”: alcuni giocatori rifiutano il vaccino