Potrebbe essere già questa la settimana del giudizio da parte della UEFA sul tema Superlega e sui club definiti “ribelli” che potrebbero essere sanzionati dopo l’apertura dell’indagine da parte della stessa Federcalcio europea: Juventus, Barcellona e Real Madrid.
Il tutto nonostante secondo indiscrezioni avanzate da Cadena Ser, UEFA e FIFA avrebbero ricevuto una notifica ufficiale da parte del Ministero di Giustizia svizzero che impedirebbe alle due federazioni di punire i club coinvolti.
Secondo quanto scrive il Corriere dello Sport, il quadro delle sanzioni è ampio: si va dalla multa all’ipotesi più dura e temuta di esclusione dalle coppe europee (si parla di uno o due anni), che è ciò cui punta il presidente della UEFA Aleksander Ceferin.
Eventualità che darebbe il via ad una lunga battaglia legale fino al Tas di Losanna. La tempistica della sentenza, in ogni caso, non è certa anche se l’ipotesi più gettonata è che possa arrivare entro l’inizio di EURO 2020, e quindi a breve, mentre un’altra corrente di pensiero sposta l’orizzonte entro la fine degli Europei.
Quel che è certo, secondo il quotidiano, è che una data limite c’è. Si tratta del 2 agosto, giorno del sorteggio della neonata Europa Conference League. Allora ci dovrà essere la certezza delle partecipanti a ciascuna coppa.
A decidere sarà la Commissione Disciplinare, Etica e di Controllo, formata da dieci persone. Il presidente è l’austriaco Thomas Partl, coadiuvato da due vicepresidenti, l’ungherese Sándor Berzi, e il danese, Jim Stjerne Hansen.