Bastoni stipendio Inter
Qual è lo stipendio di Bastoni? (copyright: Live Media Reporter/via Onefootball)

Qual è lo stipendio di Alessandro Bastoni? Classe ’99, scuola Atalanta, Alessandro Bastoni è senza dubbio uno dei nomi più promettenti per il futuro del calcio italiano. Nato in provincia di Cremona, Bastoni milita dal 2019 nelle fila dell’Inter, e dopo aver giocato in ogni categoria della Nazionale, farà parte della selezione Azzurra per Euro 2020.

Bastoni cresce calcisticamente come laterale difensivo, salvo poi venir spostato sempre di più al centro della difesa anche alla luce dell’elevata statura (190 cm). Dopo aver compiuto tutta la trafila delle giovanili atalantine, nel novembre 2016 arriva il suo debutto tra i professionisti a soli 17 anni, in Coppa Italia, e pochi mesi dopo giunge anche quello in Serie A. Il talento del giovane difensore viene notato dall’Inter, che lo acquista nel 2017.

Bastoni stipendio Inter – Gli esordi tra Bergamo e Parma

Il difensore rimane ancora una stagione all’Atalanta, poi nel 2018/19 disputa un’ulteriore anno di “formazione” al Parma. Il 28 settembre 2019 esordisce con l’Inter, debuttando in Europa League nel corso della stagione, mentre per le prime presenze in Champions bisognerà aspettare il 2020/21. Con le ottime prestazioni è salito anche il valore di mercato del difensore, che al momento si aggira sui 60 milioni di euro (secondo Transfermarkt).

Bastoni stipendio Inter – Quanto guadagna il difensore

Alessandro Bastoni fino all’ultima stagione ha 1,5 milioni di euro netti a stagione in maglia nerazzurra. Si trattava di uno degli stipendio più bassi della rosa, insieme a quello di Gagliardini, e superiore soltanto a Radu e a Padelli nella stagione 2020/21.

Nei giorni scorsi, tuttavia, il difensore ha rinnovato il suo contratto con l’Inter fino al 2025. Secondo quanto riportato dalla stampa sportiva italiana, infatti, Bastoni percepirà uno stipendio da 2,8 milioni di euro netti a stagione (5,18 milioni di euro lordi), che in caso di raggiungimento di tutti i bonus potrà arrivare fino a 4 milioni di euro.

Ovviamente, Roberto Mancini si aspetta grandi cose dal difensore dell’Inter. Riuscirà a rispettare le attese? Al momento, in Nazionale maggiore ha registrato 5 presenze, di cui quattro da titolare. Con la vecchia guardia della difesa Azzurra che tra poco sarà costretta a farsi da parte, il futuro della Nazionale può contare su giovani leve promettenti.

GUARDA EURO 2020 IN STREAMING SU NOW. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE

PrecedenteAccusa di stupro: Portanova del Genoa ai domiciliari
SuccessivoCeferin: «Superlega? Giustizia è lenta ma arriva sempre»