full hd dazn
(Foto: Andrea Staccioli / Insidefoto)

Continua la telenovela relativa ai diritti tv della Serie A 2021-2024. Come riporta Tuttosport, entro fine giugno si attende la pronuncia dell’Antitrust sugli esposti presentati da Vodafone, Iliad, Fastweb, Wind e Sky all’autority contro l’accordo di esclusiva tra Dazn e Tim.

L’accordo viene considerato dai ricorrenti lesivo nei confronti della concorrenza perché ostacolerebbe la diffusione delle partite acquistate da Dazn su altre piattaforme. L’offerta di 500 milioni di Sky a Dazn avrebbe avuto una funzione tattica sotto questo punto di vista: il rifiuto della piattaforma streaming avrebbe fatto emergere la necessità di rispettare il patto di co-esclusiva con Tim.

Il duo, tuttavia, si dichiara tranquillo. L’accordo è stato studiato in modo approfondito proprio per prevenire questo tipo di obiezioni: secondo tale ricostruzione, si tratterebbe di un’intesa sulla distribuzione di contenuti, simile a tante altre in questo settore.

Dazn si è aggiudicata la trasmissione di tutte e dieci le partite di ogni turno del campionato di Serie A a partire dalla prossima stagione, di cui sette in esclusiva, per una cifra intorno agli 840 milioni di euro. La partnership con Tim partirà ufficialmente dall’1 luglio.

SCOPRI LE NUOVE OFFERTE DI SKY PER LA STAGIONE 2021/2022. CLICCA QUI E COMPILA IL FORM SUL SITO DI SKY PER AVERE TUTTE LE INFO SU CALCIO, SPORT E INTRATTENIMENTO

PrecedenteMercato freddo su diversificazione marchio. Ferrari giù in borsa
SuccessivoAccuse di stupro, Manolo Portanova non risponde al Gip