Premier League diritti tv
(Foto: Andy Rain, via Onefootball)

Il peso del Covid si è fatto sentire anche sui bilanci dei top club inglesi. Secono Deloitte, infatti, le società hanno registrato la più grande perdita collettiva (al lordo delle tasse) nella storia della Premier League a causa della pandemia.

Secondo Deloitte, le perdite ante impostate sono state pari a poco meno di 1 miliardo di sterline nella stagione 2019-20, quasi cinque volte superiori rispetto alla stagione precedente. I club inglesi hanno registrato il loro primo calo collettivo in assoluto per quanto riguarda i ricavi, diminuiti del 13% a 4,5 miliardi di sterline rispetto alla stagione precedente.

“La nostra aspettativa al momento è che questo sarà il punto più basso di questo particolare calo”, ha spiegato Dan Jones, partner e capo del Deloitte Sports Business Group.

I club della Premier League, lanciata nel 1992, hanno registrato utili ante imposte solo quattro volte in due decenni, tutti dal 2013 in poi. A livello operativo, i club si erano mossi verso la redditività fino al 2018-19, la stagione prima della pandemia: nel 2019/20, meno di un quarto dei club ha registrato un utile a bilancio.

Tra i club, il Manchester City ha registrato una perdita di 125,1 milioni di sterline nella stagione 2019-20, secondo solo all’Everton, che ha registrato un rosso di 139,9 milioni.

“Mentre le finanze del club dovrebbero iniziare a riprendersi in questa stagione, potrebbe volerci fino alla fine della prossima stagione prima che le cifre tornino ai livelli pre-pandemia”, ha spiegato Jones.

Nonostante il calo nei ricavi, i club della Premier League hanno aumentato la spesa per gli ingaggi del 3% nel 2019/20, con la cifra che ha raggiunto il record di 3,3 miliardi di sterline nel 2019-20: si tratta, tuttavia, dell’aumento percentuale più basso degli stipendi dal 2004-05.

GUARDA EURO 2020 IN STREAMING SU NOW. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE

PrecedenteDazn tra Europa League e Serie B per il 2021-2024
SuccessivoL’arma dell’Ungheria a EURO 2020: 60mila tifosi allo stadio