Emmanuel Macron e Angela Merkel (Foto JB Autissier/Panoramic / Insidefoto)

Francia e Germania all’attacco dell’Uefa dopo il no della federazione guidata da Ceferin alla richiesta del sindaco di Monaco di Baviera di colorare l’Allianz Arena di arcobaleno per la sfida contro l’Ungheria, in segno di protesta contro una legge ritenuta discriminatoria recentemente approvata proprio in Ungheria. Un coro di voci contrarie alla decisione dell’Uefa si è alzato dai due paesi, a partire dalla Germania.

Per il presidente del partito conservatore bavarese CSU (il partito “fratello” in Baviera della CDU, il principale partito politico tedesco guidato da Angela Merkel dal 2000 al 2018) e governatore della Baviera, Markus Soeder “sarebbe stato segno di tolleranza e libertà” ha scritto su twitter. “Cara Uefa sei peggio di quanto pensassi. Vergonatevi!” ha scritto il segretario generale Spd Lars Klingbeil. I verdi della candidata alla cancelleria Annalena Baerbock hanno invitato a esporre bandiere arcobaleno.

Il comune di Monaco ha inoltre deciso che decorerà diversi edifici color arcobaleno della città dopo la “vergognosa” decisione della UEFA, ha annunciato il sindaco Dieter Reiter. “A Monaco non permetteremo in alcun modo che ci venga impedito di inviare un segnale chiaro all’Ungheria e al mondo” sulla discriminazione contro le persone omosessuali, ha detto ai giornalisti.

In Francia, il segretario di Stato francese per gli affari europei, Clément Beaune, ha dichiarato all’AFP di essere “rammaricato” dopo la decisione dell’Uefa. “Mi rammarico per questa decisione, credo che sarebbe stato un simbolo molto forte, siamo al di là di un messaggio politico, è un messaggio di valori profondi”. Beaune, parlando al suo arrivo in occasione di un incontro con i suoi omologhi europei in Lussemburgo, ha espresso “la fortissima preoccupazione francese” per la legge recentemente approvata in Ungheria che vieta la “promozione” dell’omosessualità con i minori.

La Uefa, motivando il no alla richiesta, aveva spiegato che l’Uefa stessa “è un’organizzazione politicamente e religiosamente neutrale. Dato il contesto politico di questa specifica richiesta – un messaggio che mira a una decisione presa dal parlamento nazionale ungherese – la UEFA deve declinare questa richiesta”.

GUARDA EURO 2020 IN STREAMING SU NOW. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE

PrecedenteCosta: «Prossima Serie A al via con 25% di pubblico»
SuccessivoLa Superlega attacca: chiesta revoca sanzioni e procedimenti contro club