Atletico Madrid aumento di capitale
I giocatori dell'Atletico Madrid (foto Cordon Press Images via Onefootball)

Mossa societaria importante per l’Atletico Madrid. Come riporta Marca, la giunta dei Colchoneros ha approvato all’unanimità un aumento di capitale da 181,8 milioni di euro. Si tratta di un’azione chiave, volta a permettere al club di continuare a lottare con le big europee nei prossimi anni.

I campioni di Spagna in carica hanno sofferto considerevolmente i danni economici provocati dalla pandemia, soprattutto alla luce degli investimenti degli ultimi anni, tra Wanda Metropolitano e giocatori di alto livello. Si è reso quindi necessario un intervento per mantenere elevato il livello di competitività del club.

«Lo scopo dell’aumento di capitale è quello di mitigare gli effetti economici negativi causati dalla pandemia sul bilancio del club, così come ridurre il livello di indebitamento causato sia dall’investimento per il nuovo stadio, sia dall’acquisizione di giocatori per mantenere alto il livello di competitività della prima squadra», fanno sapere da fonti vicine al club.

La mossa potrebbe sbloccare definitivamente il mercato dei Colchoneros, che attendono ancora di portare a termine l’operazione Rodrigo De Paul – per la quale dovrebbero essere investiti circa 35 milioni di euro –, così come il rinnovo del tecnico Diego Pablo Simeone.

GUARDA EURO 2020 IN STREAMING SU NOW. CLICCA QUI E SCOPRI L’OFFERTA GIUSTA PER TE

PrecedenteUfficiale, Cordaz torna all’Inter: i dettagli dell’accordo
SuccessivoYouGov: Azzurri campioni? Ci crede il 53% degli italiani