Il brand Heineken sui tabelloni a bordo campo in Champions League (foto: Imago via Onefootball)
Il brand Heineken sui tabelloni a bordo campo (foto: Imago via Onefootball)

Qual è la combinazione per una serata perfetta? In pochi avrebbero dei dubbi: partita, amici, stadio (o pub) e… una birra ghiacciata, ovviamente. In questa calda estate, condita da Euro 2020 e il ritorno delle “notti magiche”, i tifosi di tutta Europa non aspettano altro che il calcio d’inizio delle sfide tra i grandi campioni, per potersi immergere per 90 minuti (se non di più) in quella dimensione parallela che solo la passione per calcio può creare.

Fino a qualche mese fa, gli appassionati non aspettavano altro. L’idea di andare allo stadio con i propri amici, fermarsi a mangiare al baracchino, e godersi la partita con la birra in mano allietava le giornate di decina di migliaia di persone. Ma anche sapere di tornare a casa dal lavoro per poi uscire la sera e recarsi al pub di fiducia, ripetendo la stessa solita routine: panino, amici, birra… insomma, il paradiso.

Questa simbiosi tra birra e stadio (o birra e pub) rappresenta un ulteriore prova del rapporto della bevanda con il mondo del calcio. Basti pensare, tra i tanti esempi, al celebre “inno” dei tifosi inglesi per i mondiali di Russia 2018: «Don’t take me home / Please don’t take me home / I just don’t wanna go to work / I wanna stay here and drink all your beer / Please don’t, please don’t take me home!». Coro che tradotto letteralmente significa: «Non riportatemi a casa, per favore non riportatemi a casa, è che non voglio tornare al lavoro, voglio stare qui e bere tutta la vostra birra, per favore non riportatemi a casa!».

Ma anche il nostro Paese presenta numerosi esempi. Tutti gli italiani, anche chi non ha visto la serie di Fantozzi, ha in mente il celebre mantra «frittatona di cipolle, familiare di birra gelata, tifo indiavolato e…». Oppure quale tifoso non ha qualche aneddoto legato al calcio d’estate, al Trofeo Birra Moretti, rimasto impresso nell’immaginario collettivo e nel linguaggio comune anche a tanti anni dalla sua cancellazione.

Si può quindi dire che, se l’idromele è il nettare degli dei, la birra è senza alcun dubbio il nettare dei tifosi, e gli stadi e i pub sono il loro Olimpo. Tuttavia, quasi un anno e mezzo fa, qualcosa è cambiato. La pandemia ha stravolto completamente la quotidianità dello sport, sospendendo per diversi mesi le partite e chiudendo, per un periodo ancora più lungo, le porte di stadi e pub ai tifosi. Qualche riapertura è arrivata, ma la normalità è ancora lontana.

Euro 2020 ne è la principale dimostrazione. Gli stadi hanno riaperto, anche se quasi tutti a una capienza di molto inferiore al 100%, così come sono state rialzate quasi ovunque le saracinesche dei bar. Per la maggior parte dei tifosi, risulta ancora molto difficile viaggiare per vedere le partite, o riuscire ad accedere allo stadio, oppure ancora trovare un posto in un pub dove poter cantare l’inno a squarciagola con i propri amici.

Per fortuna degli appassionati, qualcuno ha trovato la soluzione alternativa. Si tratta di Beerwulf, la cui missione è costruire una fan experience che si avvicini il più possibile a quella tanto agognata normalità pre-covid. Tramite i propri servizi, Beerwulf permette ai tifosi di replicare l’esperienza della bionda media ghiacciata allo stadio, o della IPA sorseggiata al pub, seduti comodamente sul proprio divano di casa.

Il vantaggio di giocare in casa con Beerwulf“, è questa la promozione principale che la società olandese ha lanciato per le gare degli Europei. Tra gli altri, infatti, ci sono diversi sconti legati ai nuovi clienti:

  • The SUB Compact Set Spillatura Heineken: 36% di sconto, disponibile a €99 (clicca qui)
  • Confezione di birra Heineken EURO 2020 + 4 x Bicchieri: disponibile a €37,99 (clicca qui)
  • Confezione di Birra Estiva – Gli 11 iniziali: disponibile a €40,99 (clicca qui)

Beerwulf inoltre prevede diverse promozioni anche per i clienti che tornano sulla piattaforma per ricaricare:

  • Offerta Fusto da 2 Litri Birra Moretti Baffo D’Oro: 10% di sconto, disponibile a €6,74, offerta valida fino al 4 Luglio (clicca qui)

Insomma un set di offerte allettanti per gustarsi tutte le partite di Euro 2020 seduti comodamente sulla poltrona di casa propria e assaporando un’ottima birra.

SCOPRI LE OFFERTE DI BEERWULF PER EURO2020. CLICCA QUI E SCOPRI LA BIRRA GIUSTA PER TE

PrecedenteDazn, cosa succede per chi era abbonato tramite Sky: tutte le info
SuccessivoGubitosi:«Calcio su TimVision? Semplice e a basso costo»