Marco Materazzi (foto Nike)

“Partecipare a questa iniziativa rispondendo al questionario è un atto d’amore. È un gesto che ogni interista dovrebbe sentirsi in dovere di fare. Bastano le parole pronunciate ieri da Hakimi: è stato con noi solo un anno e ci ha lasciato il cuore”. Così Marco Materazzi su Interspac, società presieduta da Carlo Cottarelli, che lo annuncia oggi tra le nuove adesioni insieme ad Amadeus e Francesco Facchinetti. L’invito è a compilare il questionario on line per manifestare – in via informale – il proprio interesse a partecipare al progetto di azionariato popolare per l’Inter. Il sondaggio è attivo fino a metà luglio a questo link: https://bit.ly/SurveyAzionariatoPopolareCalcio_CS1.

Amadeus, Francesco Facchinetti e Marco Materazzi sono quindi le tre personalità che vanno ad aggiungersi oggi ai 49 interisti noti che hanno deciso di promuovere il progetto, tra sportivi, musicisti, scrittori, giornalisti, conduttori televisivi.

I nuovi soci si vanno così ad aggiungere ai nomi già annunciati. L’elenco completo dei soci di Interspac:

  • AMADEUS (presentatore tv);
  • Beppe BERGOMI (ex calciatore e commentatore Sky);
  • Nicola BERTI (ex calciatore);
  • Enrico BERTOLINO (comico);
  • Andrea BOCELLI (cantante);
  • Stefano BOERI (architetto);
  • Roberto BONINSEGNA (ex calciatore);
  • Paolo BONOLIS (conduttore tv)
  • Alessandro CATTELAN (conduttore tv);
  • Claudio CECCHETTO (produttore discografico);
  • Antonella CLERICI (conduttrice tv);
  • Fabio DE LUIGI (attore)
  • Valerio DE MOLLI (Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House – Ambrosetti)
  • Gianfelice FACCHETTI (attore, drammaturgo e regista teatrale italiano, figlio di Giacinto ex calciatore e presidente dell’Inter);
  • Francesco FACCHINETTI (cantante e imprenditore),
  • Fabio FOGNINI (tennista);
  • Massimo GALLI (infettivologo e primario di malattie infettive all’Ospedale Sacco di Milano);
  • Peter GOMEZ (giornalista, direttore de IlFattoQuotidiano.it);
  • Tommaso LABATE (giornalista, oggi al Corriere della Sera);
  • Giancarlo LEONE (giornalista ed ex direttore di Rai 1);
  • Gad LERNER (giornalista e conduttore televisivo, oggi a Il Fatto Quotidiano);
  • Luciano LIGABUE (cantante);
  • Monica MAGGIONI (giornalista e conduttrice tv, ex presidente Rai);
  • Maurizio MANNONI (giornalista e conduttore televisivo, conduce Tg3 Linea Notte);
  • Marco Materazzi (ex calciatore);
  • Enrico MENTANA (giornalista e conduttore televisivo, direttore di La7);
  • Pietro MODIANO (manager, commissario straordinario di Banca Carige);
  • Michele MOZZATI (scrittore, autore teatrale e televisivo della coppia Gino e Michele);
  • Mario NAVA (economista e dirigente pubblico, ex presidente Consob);
  • Roberto NICASTRO (banchiere e investitore fintech);
  • Enrico PAZZALI (Presidente di Fondazione Fiera Milano)
  • Max PEZZALI (cantante);
  • Mariangela PIRA (giornalista di SkyTg24);
  • Antonio POLITO (giornalista, vicedirettore del Corriere della Sera);
  • Giacomo PORETTI (comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo);
  • Nicola PORRO (giornalista e conduttore tv);
  • Luca RAVENNA (comico);
  • Gianni RIOTTA (giornalista e scrittore, editorialista di Repubblica);
  • Enrico RUGGERI (cantante);
  • Gabriele SALVATORES (regista);
  • Sergio SCALPELLI (giornalista, presidente di Linkiesta Club);
  • Pietro SENALDI (giornalista, codirettore di Libero);
  • Michele SERRA (giornalista e scrittore, editorialista di Repubblica);
  • Beppe SEVERGNINI (giornalista e scrittore, editorialista del Corriere della Sera);
  • Giovanni STORTI (comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo);
  • Anna Maria TARANTOLA (ex dirigente Banca d’Italia ed ex presidente Rai);
  • Marco TARQUINIO (giornalista, direttore di Avvenire);
  • Flavio VALERI (manager, ex ceo di Deutsche Bank Italia ora senior advisor di Dea Capital);
  • Roberto VECCHIONI (cantante);
  • Antonio VERSACE (figlio di Santo Versace);
  • Luigi VIGNALI (scrittore, autore teatrale e televisivo della coppia Gino e Michele);
  • Walter ZENGA (ex calciatore e allenatore).

Interspac, i 16 soci fondatori blindano la nomina del CdA

ATTIVA ORA DAZN IN OFFERTA SPECIALE FINO AL 28 LUGLIO PER 14 MESI A A 19,99€ AL MESE, INVECE DI 29,99€ AL MESE

PrecedenteTim: «Accordo con Dazn sviluppa concorrenza pay-tv e accelera digitale»
SuccessivoUltimatum e rapporti con la Lazio: i paletti per il trust Salernitana