Aleksander Ceferin Superlega
Aleksander Ceferin (copyright: Daniele Buffa/via Onefootball)

Il presidente della UEFA Aleksander Ceferin è tornato a parlare del format dell’Europeo itinerante, spiegando di non avere intenzione di riproporlo in futuro. Lo ha fatto ai microfoni della BBC, in avvicinamento al match tra Italia e Inghilterra, finale di EURO 2020.

«Non lo sosterrei più», ha esordito il presidente della Federcalcio europea a BBC Sport. Parlando con il redattore sportivo della BBC Dan Roan in un episodio speciale del podcast di EURO 2020 “The Sports Desk”, Ceferin ha ammesso che il formato è stato «troppo impegnativo».

Ceferin ha poi aggiunto che «in un certo senso, non è corretto che alcune squadre debbano percorrere più di 10.000 km mentre altre debbano percorrere solo 1.000 km. Non è giusto per i tifosi, che dovevano essere a Roma un giorno e a Baku quelli dopo, che sono quattro ore e mezza di volo. Abbiamo dovuto viaggiare molto, in paesi con giurisdizioni diverse, valute diverse, paesi dell’Unione Europea (UE) e non UE, quindi non è stato facile».

«Era un formato che è stato deciso prima che entrassi [in carica] e lo rispetto. È un’idea interessante ma è difficile da implementare e non credo che lo faremo di nuovo», ha aggiunto. Le partite di EURO 2020 si sono svolte a Londra, Glasgow, Amsterdam, Copenaghen, San Pietroburgo, Siviglia, Monaco di Baviera, Baku, Roma, Bucarest e Budapest.

Tutta la serie A TIM è su DAZN in offerta speciale fino al 28 luglio per 14 mesi a 19,99€ al mese, invece di 29,99€ al mese. Attiva ora

PrecedenteInghilterra, premi Euro 2020 devoluti al servizio sanitario
SuccessivoLa finale di Copa America in diretta anche su Eleven Sports