L'Italia in campo per la finale dei Mondiali 1982 (foto Imago Images via Onefootball)

L’11 luglio è una data che rimarrà, comunque, nella storia del calcio italiano. La sfida di stasera tra Italia e Inghilterra sarà infatti la seconda finale che gli azzurri giocano in questa data: la prima è stata disputata 39 anni fa e ha portato la squadra di Bearzot sul tetto del Mondo.

La finale del Mundial 1982 si giocò, infatti, proprio l’11 luglio: l’Italia quel giorno sconfisse la Germania per 3-1 con le reti di Paolo Rossi, Marco Tardelli e Alessandro Altobelli, con Paul Breitner che accorciò il risultato per i tedeschi nei minuti finali.

Quasi 40 anni dopo, quella nazionale resta nella leggenda: ma cosa fanno oggi i 22 azzurri convocati da Bearzot per la spedizione in terra iberica?

Purtroppo, due dei protagonisti dell’Italia Mundial non ci sono più: Gaetano Scirea è scomparso il 3 settembre 1989 in un incidente d’auto in Polonia, mentre Paolo Rossi è deceduto lo scorso 9 dicembre 2020.

Tra gli altri ex calciatori azzurri, la maggior parte fa il commentatore tv, da Beppe Bergomi (che commenterà la sua seconda finale dell’Italia su Sky, dopo quella dei Mondiali 2006) a Marco Tardelli. In campo a Wembley ci sarà invece Lele Oriali, team manager degli azzurri di Mancini.

Ma c’è anche chi ha voluto restare lontano dal campo come Giampiero Marini, che dopo le esperienze da allenatore è diventato un broker finanziario.

Cosa fanno oggi gli azzurri del 1982, l’elenco

  • Alessandro Altobelli: commentatore tv;
  • Giancarlo Antognoni: team manager Fiorentina;
  • Franco Baresi: vice presidente onorario Milan;
  • Giuseppe Bergomi: commentatore tv;
  • Ivano Bordon: preparatore portieri;
  • Antonio Cabrini: coordinatore Italia Legends Figc;
  • Franco Causio: commentatore tv;
  • Fulvio Collovati: commentatore tv;
  • Bruno Conti: dirigente settore giovanile Roma;
  • Giuseppe Dossena: commentatore tv;
  • Giovanni Galli: commentatore tv-politico;
  • Claudio Gentile: ex allenatore;
  • Francesco Graziani: commentatore tv;
  • Giampiero Marini: broker finanziario;
  • Daniele Massaro: brand ambassador Milan;
  • Gabriele Oriali: team manager Italia/Inter;
  • Paolo Rossi: deceduto;
  • Gaetano Scirea: deceduto;
  • Franco Selvaggi: ex dirigente Figc;
  • Marco Tardelli: commentatore tv;
  • Pietro Vierchowod: commentatore tv;
  • Dino Zoff: ex allenatore-dirigente.

ATTIVA ORA DAZN IN OFFERTA SPECIALE FINO AL 28 LUGLIO PER 14 MESI A A 19,99€ AL MESE, INVECE DI 29,99€ AL MESE

PrecedenteArgentina-Brasile, la finale di Copa America in diretta streaming
SuccessivoCalcio e non solo: l’ascesa di Amazon sui diritti tv