Il tema del ritorno dei tifosi allo stadio – specialmente senza limitazioni e dunque con capienza al 100% – sta agitando le riunioni tra i presidenti dei club di Serie A. Ne ha parlato anche Urbano Cairo, che nella giornata di ieri si è espresso sul tema in maniera netta.
«È molto importante, è una fonte di ricavi fondamentale. Per noi è fondamentale riavere il pubblico allo stadio, senza pubblico il calcio è una cosa diversa. È fondamentale ci sia un ritorno allo stadio, si è visto all’Europeo. È importante provarci, con il passaporto vaccinale, credo sia molto importante che ci si lavori velocemente», aveva detto il patron del Torino.
La condizione di un ritorno dei tifosi al 100% può verificarsi garantendo comunque la sicurezza sanitaria con strumenti come il Green Pass. Così hanno già annunciato di fare in Spagna, Francia e Inghilterra: stadi riaperti da subito con possibilità di tutto esaurito.
La stessa cosa potrebbe avvenire in Italia, dove seguendo la linea del Cts sulla capienza dei treni ad alta velocità al 100% quando i passeggeri hanno il Green Pass, si valuta – scrive Il Corriere della Sera in un articolo a firma Monica Guerzoni e Fiorenza Sarzanini – se rendere obbligatorio il certificato anche per partecipare agli eventi sportivi negli stadi.
La decisione deve essere ancora assunta, ma sarebbe molto importante considerando inoltre che nel Governo danno ormai per scontato che la certificazione verde sarà rilasciata solo a partire dalla seconda dose e non più dopo la prima somministrazione.