Inter bond rifinanziamento
(Foto: Daniele Buffa/Image, via Onefootball)

La famiglia Zhang è al lavoro per mettere in sicurezza la situazione finanziaria dell’Inter. Lo scrive Il Sole 24 Ore, spiegando che dopo gli oltre 250 milioni prestati dal fondo californiano Oaktree, ora il passaggio successivo prevede il rifinanziamento (per complessivi 375 milioni) del bond del club nerazzurro.

Un bond emesso nel 2017 e in scadenza nel 2022, una bella fetta del quale (si parla di un centinaio di milioni) sarebbe in mano alla stessa Oaktree. L’idea sarebbe quella di avere un rifinanziamento per una cifra leggermente maggiore, vicina a 400 milioni.

L’Inter – spiega il quotidiano – avrebbe nominato come advisor Rothschild per il rifinanziamento dell’emissione che fa capo a Inter Media and Communication. Alcune settimane fa Fitch Ratings ha confermato il rating del bond a “BB-” e lo ha rimosso da Rating Watch Negative, confermando tuttavia l’outlook negativo.

A sistemare per ora la situazione, secondo Fitch, è il prestito soci, proveniente dal Lussemburgo grazie al finanziamento di Oaktree. Il gruppo finanziario, in caso di inadempienza di Suning, potrebbe escutere le garanzie sull’Inter e diventare il nuovo proprietario.

Tanto che la stessa Suning, per evitare questa ipotesi, starebbe sondando potenziali acquirenti o nuovi partner di minoranza il club, che ha ancora nella sua compagine LionRock Capital, che punta però a monetizzare e uscire.

La scorsa primavera le discussioni con i potenziali interessati (a cominciare da Bc Partners) si erano arenate a causa delle cifre giudicate eccessivamente elevate, ma ore le richieste ora potrebbero scendere in caso di nuove trattative.

Attiva ora DAZN in offerta speciale fino al 28 luglio per 14 mesi a a 19,99€ al mese, invece di 29,99€ al mese

PrecedenteL’Inter risponde allo Sporting: «Dichiarazioni inaccettabile»
SuccessivoIl prefetto di Roma contro la FIGC: «Sfilata non autorizzata»