Sky Germania cessione
La sede di Sky (foto Sky)

Sky Italia, i sindacati e i rappresentanti dei lavoratori hanno siglato un accordo sul piano di trasformazione dell’azienda.

Concordato, per il biennio 2021/22, un ventaglio di strumenti e modalità tra cui la mobilità interna, l’internalizzazione di alcune attività, il reskilling e upskilling di determinate figure professionali, l’isopensione, oltre alle uscite volontarie (per quelle del 2021, è previsto un incentivo fino a 40 mensilità).

Il piano di trasformazione interesserà 153 persone per i restanti sei mesi del 2021 e un totale di 501 persone per il 2022. A siglare l’accordo Sky Italia, le organizzazioni sindacali nazionali SLC Cgil, UILCOM Uil e FISTEL Cisl e i rappresentanti dei lavoratori.

L’intesa – informa una nota di Sky – è stata raggiunta «grazie ad un confronto trasparente e costruttivo tra le parti. Questo accordo, ispirato da principi di sostenibilità sociale condivisi fin dall’inizio della trattativa, permette di attenuare gli impatti sulle posizioni di lavoro e sulle persone, conciliando allo stesso tempo il piano di sviluppo aziendale, che ha l’obiettivo di aumentare la digitalizzazione e di favorire una transizione verso un modello operativo più snello e integrato con il gruppo».

Nell’ambito dell’accordo, sviluppato in un’ottica di contrattazione di anticipo, l’azienda «si è impegnata inoltre a non intraprendere azioni unilaterali, nello spirito di dialogo costruttivo e responsabile che lo ha ispirato».

Attiva ora DAZN in offerta speciale fino al 28 luglio per 14 mesi a a 19,99€ al mese, invece di 29,99€ al mese

PrecedenteSocios.com diventa title sponsor del campionato argentino
SuccessivoFondazione Milan, inaugurato il nuovo hub contro lo spreco alimentare