Stellantis auto elettriche
(foto: Stellantis)

Stellantis dà un taglio al passato. Come riportano le pagine torinesi del Corriere della Sera, il gruppo ha inviato una lettera alle maggiori società di intermediazione immobiliare internazionali per avviare una procedura di agency sulla storica palazzina che ospitava gli uffici di Gianni Agnelli e Sergio Marchionne.

Il complesso si trova a Torino, al civico 250 di via Nizza, nella zona meridionale del capoluogo piemontese. La palazzina Fiat, 20mila metri quadrati, è peraltro vincolata dalla Soprintendenza dei beni architettonici in quanto facente parte dell’intero complesso del Lingotto, oggetto di un un restyling voluto dalla famiglia Agnelli-Elkann che ne sta trasformando la pista sul tetto in un giardino stile Highline di New York.

L’edificio di via Nizza venne ultimato nel 1926 per alloggiarvi direzione, amministrazione, mensa e altri servizi del nascente primo costruttore automobilistico italiano. Fino al 2014 è stato la sede della Fiat, prima del trasferimento nei Paesi Bassi sotto il nome di FCA-Fiat Chrysler Automobiles.

La desertificazione della zona, sottolinea il Corriere, è cominciata tuttavia con la morte di Marchionne, la cui scrivania si trovava al quarto piano. In ogni caso, con la vendita della palazzina sparisce per sempre quella che era la Fiat sparisce dal centro di Torino: Stellantis rimane presente soltanto negli stabilimenti di periferia, Mirafiori e Grugliasco.

Attiva ora DAZN in offerta speciale fino al 28 luglio per 14 mesi a a 19,99€ al mese, invece di 29,99€ al mese

PrecedenteDazn cerca un bordocampista per la nuova stagione
SuccessivoL’Atalanta svela le nuove maglie per la stagione 2021/22