Fan Token cosa sono

Grazie al nuovo tra Inter e Socios.com per la sponsorizzazione della maglia da gioco, il tema dei Fan Token è diventato di stretta attualità anche per i tifosi italiani. Un passo importante, dato che i club attraverso queste risorse stanno cercando di trovare nuove fonti di ricavi e nuovi modi di monetizzare il pubblico.

Lo ha spiegato – scrive Italia Oggi – lo stesso Alexandre Dreyfus, ceo di Socios.com: «Con i fan token è possibile monetizzare mercati precedentemente non utilizzati: per i più grandi club del mondo, infatti, il 99,9% dei tifosi non entra mai fisicamente allo stadio, e non si trova nemmeno nella stessa città o paese della squadra del cuore».

I Fan Token possono essere considerati come una azione che dà alcuni diritti ai suoi possessori. Trattati in criptovalute (quindi per comprarli bisogna cambiare il proprio denaro in criptovaluta) e con un valore che cambia nel tempo dal momento dell’emissione.

I livelli di capitalizzazione sono ancora modesti, anche se già dalla semplice esistenza del proprio Fan Token – spiega il quotidiano – il club può incassare liquidità: sia all’inizio, al momento della emissione, sia in base ai successivi volumi di trading, con una sorta di ricavi digitali che verranno suddivisi tra club e piattaforma di criptovaluta.

Ne è un esempio il Milan, che il giorno seguente al lancio del proprio Fan Token su Socios.com aveva sottolineato come la quotazione avesse «portato a volumi di scambio di 50 milioni di dollari nei primi 30 minuti e la generazione di 6 milioni di dollari in valuta digitale».

Ma è in prospettiva che i Token potrebbero dimostrarsi un modo semplice per una azienda per finanziarsi senza diluire la quota azionaria dell’imprenditore, senza avere a che fare con il sistema bancario, e avendo come mercato il mondo (dove, ad esempio, l’Inter conta una fan base di 55 milioni di tifosi).

Gli investitori potrebbero essere portati a sentirsi parte di una famiglia, dato che per i possessori di Fan Token esistono diritti accessori come, ad esempio, opzioni concesse per l’acquisto di biglietti per un determinato posto nello stadio e per un certo numero di stagioni, oppure accesso ai servizi di ospitalità, sale Vip, attività che coinvolgono tifosi e atleti, eventi speciali, sondaggi per decidere iniziative del club.

Attiva ora DAZN in offerta speciale fino al 28 luglio per 14 mesi a a 19,99€ al mese, invece di 29,99€ al mese

PrecedenteAllo stadio con il Green Pass e capienza al 50%
SuccessivoLaurea ad honorem per Roberto Mancini a Urbino