Portabandiera Italia
Chi sono i portabandiera di Tokyo 2020? (copyright: Paul J. Sutton/via Onefootball)

Portabandiera Italia – Manca ormai pochissimo alla cerimonia di apertura di Tokyo 2020. Tutti i 205 Paesi partecipanti, compresa la delegazione degli Atleti Olimpici Rifugiati, sfileranno davanti a un pubblico virtuale in quello che è uno dei momenti più attesi di ogni Olimpiade.

Ogni delegazione avrà i suoi portabandiera, ma chi saranno quelli dell’Italia? La scelta viene effettuata dal presidente della Repubblica, premiando atleti che sono distinti in sede olimpica vestendo i colori azzurri. Il primo portabandiera azzurro fu il ginnasta Pietro Bragaglia, nel lontano 1908 (prima edizione dei giochi con la sfilata delle bandiera), anche se non prese parte a nessuna competizione. La prima donna fu l’allora 15enne Miranda Cicognani, ex ginnasta che detiene record femminile di vittore ai campionati assoluti, la quale portò il vessillo nazionale durante le Olimpiadi di Helsinki 1952.

Portabandiera Italia, le ultime edizioni

Più di recente, a portare il tricolore a Londra 2012 era stata Valentina Vezzali, la più forte schermitrice della storia, capace di conquistare ben 6 medaglie d’oro, 1 argento 2 bronzi in 5 edizioni delle Olimpiadi. Nel 2016 toccò invece a Federica Pellegrini, una delle più iconiche atlete italiane dei giorni nostri, oro a Pechino 2008 e argento ad Atene 2004.

Portabandiera Italia, chi porterà il tricolore quest’anno

E quest’anno? La scelta di Sergio Mattarella è ricaduta su due atleti, che per la prima volta sfileranno in coppia portando il tricolore: si tratta di Elia Viviani e di Jessica Rossi. Viviani è il primo ciclista a essere stato insignito del ruolo di portabandiera azzurro nella storia dei Giochi, mentre Rossi è una tiratrice a volo.

Entrambi detengono un oro olimpico: Viviani nella omnium di ciclismo su pista a Rio 2016, Rossi nella trap femminile di Londra 2012, anno in cui abbatté ogni record mancando un solo piattello dei 175 lanciati tra qualificazione e finale.

L’appuntamento è alle ore 13:00 di venerdì 27 luglio, su Rai 2 oppure sulle piattaforme di Eurosport Player o Discovery+: la XXXII edizione dei Giochi Olimpici può finalmente cominciare.

Attiva ora DAZN in offerta speciale fino al 28 luglio per 14 mesi a a 19,99€ al mese, invece di 29,99€ al mese

PrecedenteChi è Jessica Rossi, portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi
SuccessivoChi è Paola Egonu, portabandiera CIO a Tokyo 2020