Cottarelli Interspac nuovi acquirenti
Carlo Cottarelli (copyright: Samantha Zucchi Insidefoto)

I risultati del sondaggio sull’azionariato popolare (100.000 risposte al questionario) dimostrano il grande interesse per l’iniziativa soprattutto tra i tifosi dell’Inter. I risultati dettagliati del sondaggio saranno pubblicati in occasione del seminario sull’azionariato popolare che si terrà a Milano il 24 settembre.

Dopo la conclusione del sondaggio, Interspac continuerà a sviluppare le caratteristiche del progetto in modo da garantirne la sostenibilità sportiva ed economica. Un punto importante del nostro percorso sarà il sopra citato seminario sull’azionariato popolare. Al termine di questo percorso presenteremo alla società un business plan dettagliato.

L’elenco completo dei soci di Interspac:

  • AMADEUS (presentatore tv);
  • Alessandro Altobelli (ex calciatore);
  • Beppe BERGOMI (ex calciatore e commentatore Sky);
  • Nicola BERTI (ex calciatore);
  • Enrico BERTOLINO (comico);
  • Andrea BOCELLI (cantante);
  • Stefano BOERI (architetto);
  • Roberto BONINSEGNA (ex calciatore);
  • Paolo BONOLIS (conduttore tv)
  • Alessandro CATTELAN (conduttore tv);
  • Claudio CECCHETTO (produttore discografico);
  • Antonella CLERICI (conduttrice tv);
  • Fabio DE LUIGI (attore)
  • Valerio DE MOLLI (Managing Partner e Amministratore Delegato di The European House – Ambrosetti)
  • Gianfelice FACCHETTI (attore, drammaturgo e regista teatrale italiano, figlio di Giacinto ex calciatore e presidente dell’Inter);
  • Francesco FACCHINETTI (cantante e imprenditore),
  • Fabio FOGNINI (tennista);
  • Massimo GALLI (infettivologo e primario di malattie infettive all’Ospedale Sacco di Milano);
  • Peter GOMEZ (giornalista, direttore de IlFattoQuotidiano.it);
  • Tommaso LABATE (giornalista, oggi al Corriere della Sera);
  • Giancarlo LEONE (giornalista ed ex direttore di Rai 1);
  • Gad LERNER (giornalista e conduttore televisivo, oggi a Il Fatto Quotidiano);
  • Luciano LIGABUE (cantante);
  • Monica MAGGIONI (giornalista e conduttrice tv, ex presidente Rai);
  • Maurizio MANNONI (giornalista e conduttore televisivo, conduce Tg3 Linea Notte);
  • Marco Materazzi (ex calciatore);
  • Enrico MENTANA (giornalista e conduttore televisivo, direttore di La7);
  • Pietro MODIANO (manager, commissario straordinario di Banca Carige);
  • Michele MOZZATI (scrittore, autore teatrale e televisivo della coppia Gino e Michele);
  • Mario NAVA (economista e dirigente pubblico, ex presidente Consob);
  • Roberto NICASTRO (banchiere e investitore fintech);
  • Enrico PAZZALI (Presidente di Fondazione Fiera Milano)
  • Max PEZZALI (cantante);
  • Mariangela PIRA (giornalista di SkyTg24);
  • Antonio POLITO (giornalista, vicedirettore del Corriere della Sera);
  • Giacomo PORETTI (comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo);
  • Nicola PORRO (giornalista e conduttore tv);
  • Luca RAVENNA (comico);
  • Gianni RIOTTA (giornalista e scrittore, editorialista di Repubblica);
  • Enrico RUGGERI (cantante);
  • Gabriele SALVATORES (regista);
  • Nicola SAVINO (conduttore radio e tv);
  • Sergio SCALPELLI (giornalista, presidente di Linkiesta Club);
  • Pietro SENALDI (giornalista, codirettore di Libero);
  • Michele SERRA (giornalista e scrittore, editorialista di Repubblica);
  • Beppe SEVERGNINI (giornalista e scrittore, editorialista del Corriere della Sera);
  • Giovanni STORTI (comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo);
  • Anna Maria TARANTOLA (ex dirigente Banca d’Italia ed ex presidente Rai);
  • Marco TARQUINIO (giornalista, direttore di Avvenire);
  • Oliviero TOSCANI (fotografo);
  • Flavio VALERI (manager, ex ceo di Deutsche Bank Italia ora senior advisor di Dea Capital);
  • Roberto VECCHIONI (cantante);
  • Antonio VERSACE (figlio di Santo Versace);
  • Luigi VIGNALI (scrittore, autore teatrale e televisivo della coppia Gino e Michele);
  • Walter ZENGA (ex calciatore e allenatore);
  • Rudy ZERBI (conduttore produttore discografico).

Interspac, i 16 soci fondatori blindano la nomina del CdA

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteDove vedere Serbia Italia volley, la sfida in diretta tv e streaming
SuccessivoA Dazn il primo scontro nella sfida con Vodafone