Quando è troppo è troppo. Lo strapotere di mercato del Paris Saint-Germain ha infastidito diversi club e tifosi europei: firma dopo firma, i parigini hanno costruito una squadra incredibile, mentre per diversi motivi altre società stanno faticando e non poco dal punto di vista finanziario in questo periodo, alimentando dubbi e sospetti sulle operazioni della proprietà qatariota.
Le voci del possibile arrivo di Lionel Messi sotto la Tour Eiffel sembrano essere la goccia che ha fatto traboccare il vaso. I soci dell’FC Barcellona hanno infatti chiesto allo studio legale di Juan Branco di presentare un reclamo ufficiale presso la Commissione europea, chiedendo di impedire e bloccare la trattativa sul nascere.
Secondo i soci, i conti del Paris non permetterebbero la firma della stella argentina, non rientrando nei vincoli del fair-play finanziario. “I parametri del PSG in termini di fair-play finanziario sono peggiori di quelli del Barcellona: nel 2019/20 il rapporto tra salari e ingressi era del 99%, mentre quello del Barça del 54%. Nel frattempo, la differenza è aumentata” riporta la nota.
“È inconcepibile che il fair-play finanziario alla fine comporti la distorsione delle competizioni. Chiediamo pertanto che le autorità intervengano immediatamente al fine di bloccare l’operazione” conclude.
Lionel Messi ha annunciato nella giornata di ieri il suo addio al Barcellona, noto già da qualche giorno, dopo che i vincoli imposti dal salary cap della Liga avevano mandato in fumo qualsiasi tentativo di rinnovo del contratto. L’argentino potrebbe quindi accasarsi al PSG, diventando l’ennesimo contratto stellare nella rosa del club di proprietà qatariota.