Amazon calcio in streaming
(Foto: Michael Zemanek/BPI/Shutterstock, via Onefootball)

E’ il grande giorno dell’esordio di Amazon nel calcio italiano. Il colosso statunitense aprirà questa sera la sua stagione calcistica trasmettendo la finale di Supercoppa europea, che metterà di fronte i vincitori della Champions League del Chelsea e i trionfatori in Europa League del Villarreal.

In telecronaca un gradito ritorno, quello di Sandro Piccinini, che accompagnerà gli spettatori – insieme a Massimo Ambrosini, al commento tecnico – in questa sfida e nelle altre 16 gare di UEFA Champions League delle quali la piattaforma Amazon Prime Video detiene diritti esclusivi.

Amazon calcio in streaming – I diritti della Premier League

Sono passati meno di due anni da quando la stessa Amazon debuttò in Premier League, con una formula che riguarda quella adottata per la Champions in Italia. Un pacchetto di poche partite: un turno infrasettimanale a inizio dicembre e tutte le 10 gare del Boxing Day, il 26 dicembre.

Un esordio che fu un successo per la piattaforma, dato che proprio il colosso statunitense rivelò di aver battuto il suo precedente record di iscrizioni giornaliere nel Regno Unito. L’azienda comunicò cifre che hanno eclissato quelle del Black Friday e del lancio della serie “Grand Tour”.

Amazon fece sapere inoltre che milioni di spettatori guardarono in diretta streaming le partite quella settimana. I feedback degli appassionati sono risultati particolarmente positivi per la possibilità di guardare i match senza cronaca (e solo con il rumore dello stadio), sia per le statistiche live.

Amazon calcio in streaming – Statistiche e highlights

Tornando all’esperienza della Premier League – per la quale Amazon reclutò 43 commentatori, tra i quali anche ex giocatori – possiamo farci un’idea di cosa offrirà Prime Video con la trasmissione della finale di Supercoppa europea questa sera, anche se non è detto che le funzionalità a disposizione per il massimo campionato inglese saranno replicate anche per le gare trasmesse in Italia.

Innanzitutto, la visione delle partite è stata accompagnata da statistiche live che sono apparse a tutto schermo: dal possesso palla ai tiri in porta, fino ai dati di stagione come la posizione in classifica (che questa sera non sarà ovviamente prevista) e le partite vinte.

Ma non solo. A destra del riquadro che mostrava la partita in diretta era possibile far scorrere un menù a tre colonne. Uno con le già citate statistiche, uno che riportava le formazioni ufficiali del match e infine una sezione con gli highlights della gara.

Le clip venivano caricate durante l’incontro e una volta attivate per guardarle il sistema interrompeva il live automaticamente, per poi far riprendere la visione all’utente senza che questo si perdesse preziosi secondi di gioco.

Qualche piccolo problema sulla trasmissione era stato invece segnalato dal sito “Deadline”. In particolare, alcuni utenti di Amazon Prime Video si erano messi in contatto con l’azienda per segnalare problemi con il loro feed, mentre tentavano di sintonizzarsi su Burnley-Manchester City e Crystal Palace-Bournemouth.

Un certo numero di spettatori aveva pubblicato immagini del proprio schermo che mostravano il messaggio di errore “something went wrong” (qualcosa è andato storto). Altri avevano invece segnalato problemi con il buffering, mentre alcuni si sono lamentati dei ritardi nello streaming.

L’account Twitter di Amazon Help aveva risposto alle persone sui social, spingendole a seguire le procedure di risoluzione dei problemi e scusandosi per gli inconvenienti.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTEIn qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza può guadagnare €3 per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.comRegistrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteLa conferenza di Messi al Psg: l’evento in diretta tv e streaming
SuccessivoPremier, cambiano le norme anti-covid: i giocatori potranno abbracciarsi