Dopo la pausa estiva i campionati nazionali sono pronti a riprendere il via. A partire da questo weekend, fatta eccezione per la Serie A che riprenderà il 21-22 agosto, i migliori club europei torneranno a sfidarsi per conquistare trofei nazionali e continentali.
La Ligue 1 ha già preso il via nel weekend del 7-8 agosto, mentre questo fine settimana toccherà a Premier League, Bundesliga e Liga spagnola. Tra le sfide più interessanti si segnalano Gladbach-Bayern Monaco e Tottenham-Manchester City, mentre in attesa della Serie A i tifosi italiani si dovranno accontentare della Coppa Italia.
Insomma, ci si prepara a una vera e propria scorpacciata di calcio, ma come si divideranno i tornei le emittenti televisive e le piattaforme streaming? Dove si vedrà la Serie A? E la Champions League? E il grande calcio internazionale? Proviamo a fare un po’ di chiarezza.
Dove vedere il calcio 2021 – L’offerta Dazn
Si parte inevitabilmente da Dazn, che fino al 2024 ricoprirà il ruolo di player principale del calcio in Italia. La piattaforma di sport in streaming trasmetterà tutte le gare di Serie A nel 2021/22 – sette a giornata in esclusiva e tre in co-esclusiva con Sky –, ma non si ferma qui.
Al prezzo di 29,99 euro al mese (CLICCA QUI PER ABBONARTI) su Dazn si potranno vedere anche l’Europa League e la nuova Europa Conference League e – rimanendo in Italia – tutta la Serie B. Inoltre, disponibile anche tanto calcio internazionale con la Liga spagnola, la FA Cup e la Carabao Cup.
Dove vedere il calcio 2021 – La proposta di Sky
Come detto, Sky ha perso lo scettro di attore principale per quanto riguarda la Serie A. Nel 2020/21 la pay-tv di Comcast trasmetterà tre gare del massimo campionato italiano a giornata, non in esclusiva. In più, come su Dazn sarà disponibile tutto il campionato di Serie B.
Sull’emittente satellitare anche tanto calcio internazionale con le migliori partite della Premier League, la Bundesliga e la Ligue 1, con il Psg di Lionel Messi pronto a stupire. Da non dimenticare, inoltre, la UEFA Champions League con 121 partite a stagione e in più Europa League ed Europa Conference League.
Tutta l’offerta – su satellite – ha un costo di 30,90 euro al mese (35,90 euro al mese dal 1° ottobre), ma volendo si può risparmiare. Now, il servizio streaming di Sky, offre tutto il calcio e lo sport a 14,99 euro al mese (CLICCA QUI PER ABBONARTI) grazie al Pass Sport che racchiude tutti i contenuti.
Dove vedere il calcio 2021 – L’esordio di Amazon
L’esordio con la finale di Supercoppa europea è stato un successo, ma Amazon terrà compagnia al pubblico lungo tutto l’arco della stagione. Poche partite, ma mirate, per il colosso statunitense che trasmetterà 16 gare della UEFA Champions League al mercoledì sera – tutte in esclusiva –, dai playoff alle semifinali della competizione.
Per accedere ai contenuti calcistici di Amazon, che saranno presenti sulla piattaforma Prime Video, è sufficiente abbonarsi a Prime, il servizio di spedizioni illimitate in 1 giorno su 2 milioni di prodotti e in 2-3 giorni su molti altri milioni di prodotti venduti sull’e-commerce.
Per chi non fosse ancora iscritto sarà sufficiente registrarsi ad Amazon e successivamente attivare il servizio Prime, che sarà gratuito per 30 giorni dal momento dell’attivazione. Successivamente, l’abbonamento si rinnoverà automaticamente al prezzo di 36 euro all’anno o – in alternativa – al prezzo di 3,99 euro al mese.
Per gli studenti l’iscrizione è ancora più vantaggiosa. In questo caso, il periodo di prova gratuito sarà della durata di 90 giorni senza costi aggiuntivi. Dopo questo periodo Prime Student si rinnoverà automaticamente a solo 18 euro all’anno fino alla laurea, per un massimo di 4 anni, al posto del prezzo intero di 36 euro all’anno.
Dove vedere il calcio 2021 – Il ritorno di Mediaset
Prosegue invece la strategia di Mediaset di puntare con convinzione sul calcio in chiaro. Da questa stagione e fino al 2024, la Tv di Cologno Monzese trasmetterà le partite della nuova Coppa Italia e la finale di Supercoppa italiana, competizioni entrambe “soffiate” alla Rai.
Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta e in chiaro a partire dai 32esimi di finale, esattamente come 16 gare della UEFA Champions League. Il Biscione occuperà in questo modo il fronte nazionale e quello internazionale lungo l’arco di tutta la stagione.
Dove vedere il calcio 2021 – La novità Infinity+
Non solo partite in chiaro. Con il 2021/22 Mediaset ha deciso di rientrare nel calcio pay, approfittando della possibilità di acquisire diritti non esclusivi per la UEFA Champions League in streaming. Attraverso il suo servizio Infinity+, l’emittente manderà in onda a pagamento 105 incontri a pagamento della massima competizione europea per club.
Uniti ai 16 match che la tv di Cologno Monzese trasmetterà in diretta in chiaro, saranno in totale 121 partite di Champions League. Per la parte a pagamento, il costo mensile dell’abbonamento sarà pari a 7,99 euro e includerà anche contenuti tra i quali film e serie tv.
Dove vedere il calcio 2021 – I pacchetti di TimVision
In chiusura, non va dimenticato l’ingresso prepotente nel calcio in streaming di Tim, che si è affiancata a Dazn nell’acquisizione dei diritti per la Serie A. La compagnia telefonica ha messo a disposizione una serie di offerte per i propri clienti, che uniscono contenuti di piattaforme diverse.
La proposta più interessante è “TIMVISION Calcio e Sport”, pacchetto che fino al 16 agosto viene offerto a 29,99 euro al mese per 12 mesi e che include tutta la Serie A di Dazn e la UEFA Champions League con Infinity+. Sempre entro il 16 agosto è possibile inoltre aggiungere la fibra di Tim al prezzo di 24,90 euro al mese per 12 mesi.