Il mese di luglio si è rivelato una miniera d’oro per la Rai. Come riporta ItaliaOggi, l’auditel del mese è stato un vero e proprio trionfo, trascinato dagli Europei (terminati l’11 luglio) e dalle Olimpiadi di Tokyo (cominciate il 23 luglio), trasmessi in esclusiva e in chiaro sui canali della tv nazionale.
Il totale dei canali Rai ha intercettato il 38,38% di share nelle 24 ore (32,80% nel luglio 2020) e il 40,09% in prima serata (33,75% nel 2020): per un confronto, si consideri il 29% delle reti Mediaset sull’intero giorno (31,31% nel 2020) e al 30,42% del Biscione in prime time (32,27% nel 2020).
Molto bene Rai Uno, canale ufficiale della cavalcata degli Azzurri a Euro 2020, che guadagna 5 punti in più rispetto al 2020; 3 invece i punti guadagnati da Rai Due, canale ufficiale delle Olimpiadi, rispetto all’anno precedente.
Euro 2020, in ogni caso, non si è rivelato una manna dal cielo per tutti gli operatori. Il totale canali Sky dello stesso mese si attesta infatti al 6,5% nelle 24 ore (quasi un punto in meno di share), al 6,6% in prime time (1,5 punti in meno), e al 7,2% in seconda serata (2,1 punti in meno): tutto questo nonostante l’emittente detenesse i diritti per la totalità delle gare della rassegna continentale.
Stesso discorso per Tokyo 2020. Discovery, che aveva ceduto i diritti in chiaro alla Rai, non è riuscita a raggiungere il grande pubblico con le sue offerte a pagamento: il complesso dei canali Discovery, in luglio, scende al 7,7% nelle 24 ore (1,1 punti in meno del 2020), al 5,9% in prime time (un punto in meno) e all’8,9% in seconda serata (era al 10,1% nel luglio 2020).