Grande successo televisivo e digitale per UEFA Euro 2020. La federazione europea ha comunicato che l’audience totale delle gare in diretta dell’evento è stata di 5,23 miliardi di spettatori. La finale è stata vista da 328 milioni di persone, alla pari con il record stabilito nel 2016.
La partita tra Italia e Inghilterra nell’iconico stadio di Wembley è stato inoltre l’evento televisivo più seguito nel Regno Unito negli ultimi 24 anni e in Italia dal 2012. La partita ha stabilito i record di streaming di tutti i tempi per qualsiasi tipo di programmazione in entrambi i paesi.
Il direttore marketing UEFA, Guy-Laurent Epstein, ha dichiarato: “Le incredibili cifre dell’audience televisiva mostrano l’enorme appeal dell’Europeo, non solo in Europa ma in tutto il mondo. Il torneo ha un pubblico globale che continua a crescere, in particolare in Nord America e in Asia, dove la base di tifosi che segue EURO continua a espandersi. Notiamo anche che c’è un numero sempre crescente di tifosi che accedono alle partite attraverso i servizi di streaming”.
In media ogni partita in diretta è stata vista da oltre 100 milioni di spettatori. C’è stato un impressionante aumento di spettatori in importanti mercati globali come la Cina, dove è stato registrato un tasso di crescita del 43% rispetto al 2016, con un pubblico cumulativo di 352 milioni.
L’evento ha visto più tifosi cinesi accedere alle partite attraverso i servizi di streaming che attraverso la TV tradizionale. Negli Stati Uniti, il pubblico è cresciuto del 32% con un’audience televisiva cumulativa di 87 milioni. L’India ha registrato un tasso di crescita del 229% e un’audience cumulativa di 107 milioni.
Grande successo anche dai social media: la UEFA ha registrato 7,5 miliardi di interazioni e visualizzazioni, di cui due miliardi generate dagli account ufficiali.
Guy Laurent Epstein ha dichiarato: “A livello digitale, abbiamo visto un coinvolgimento incredibile durante il torneo, e siamo estremamente soddisfatti della performance delle nostre piattaforme UEFA. Il sito e l’applicazione UEFA.com hanno visto un aumento del 250% del traffico rispetto al 2016. Ciò dimostra che la nostra offerta di contenuti è stata accolta estremamente bene dai tifosi e che il nostro assetto digitale è sorprendente”.