inter digitalbits sponsor manica cifre

FC Internazionale Milano, Campioni d’Italia 2020-2021, e Zytara Labs hanno annunciato oggi che le due aziende hanno siglato un accordo di partnership commerciale pluriennale del valore di €85 milioni, con il supporto di DigitalBits Foundation. Questa partnership sosterrà la volontà dell’Inter di aprirsi a un pubblico sempre più digitale, per raggiungere target globali e differenti fasce d’età, e affermarsi come icona di cultura e innovazione, così come dello sport.

Come parte di questa partnership, DigitalBits diventa “Official Global Cryptocurrency” e Zytara diventa “Official Global Digital Banking Partner” dell’Inter. Questa partnership globale che unisce innovazione e finanza riflette la volontà dell’Inter di incarnare i valori della città di Milano, il suo spirito internazionale e la predilezione per l’innovazione e il cambiamento.

Zytara lavorerà assieme al Club nerazzurro per sviluppare ulteriormente l’app per dispositivi mobili dell’Inter, attualmente disponibile nell’App store di Apple e nello store Google Play, con l’obiettivo di integrare la tecnologia banking digital-first di Zytara in un’esperienza di acquisto coinvolgente e brandizzata. Questo mira a consentire agli utenti di tutto il mondo di iscriversi ai servizi di banking e ad effettuare il login al proprio account Zytara in maniera fluida direttamente dalla app dell’Inter e consentirà inoltre di accedere ai prodotti in criptovaluta. L’app dell’Inter diventerà il mezzo privilegiato per acquistare i biglietti per tutte le partite casalinghe del Club, rendendo l’app il punto di accesso per mettere in relazione i tifosi dell’Inter di tutto il mondo.

Come parte del proprio costante movimento verso l’innovazione, l’Inter utilizzerà inoltre la blockchain di DigitalBits al fine di integrare e accettare la criptovaluta XDB per i pagamenti allo stadio, negli store online e fisici dell’Inter. I partner utilizzeranno questa tecnologia blockchain per creare figurine digitali dei giocatori e pezzi da collezione digitali NFT (non-utility tokens) destinati a un pubblico globale.

In aggiunta a quanto sopra, il brand DigitalBits sarà il nuovo Sleeve Partner dei nerazzurri. Il logo della criptovaluta comparirà su tutte le divise dell’Inter, della prima squadra maschile e femminile, della squadra Primavera e delle squadre giovanili, in occasione di tutte le gare ufficiali nazionali e internazionali.

Complessivamente, come detto, l’accordo vale 85 milioni di euro con una partnership della durata di 4 anni, con una media quindi di 21,25 milioni a stagione: una cifra che non riguarda il solo sponsor di manica, ma tutto l’accordo con Zytara.

Alessandro Antonello, CEO Corporate dell’Inter, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a Zytara come nostro nuovo partner globale e di entrare a far parte dell’ecosistema DigitalBits che sarà anche il nostro nuovo sleeve sponsor. L’accordo riflette la volontà dell’Inter di definire uno standard globale di eccellenza tecnologica. Se le esperienze digital-first sono fondamentali per tutte le società sportive, la nostra partnership punta più in alto. Grazie al digital banking di Zytara e alla tecnologia blockchain, saremo in grado di aumentare la nostra portata globale per raggiungere il pubblico più giovane e digitalmente più avanzato”.

Per celebrare il lancio di questa partnership e per offrire la prima esperienza di acquisto in criptovaluta con il token XDB, un’edizione limitata di merchandise nerazzurro sarà disponibile entro la fine di settembre.

Al Burgio, Founder di Zytara e della blockchain DigitalBits, ha affermato: “Questa partnership con l’Inter, così come la sua storia, si fonda sull’eccellenza. Questa collaborazione farà dell’Inter uno dei club più tecnologicamente avanzati e più all’avanguardia a livello mondiale. Siamo entusiasti di collaborare con i Campioni d’Italia in carica e con un club dalla storia così ricca”.

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteEuro 2020, audience oltre i 5 miliardi in tutto il mondo
SuccessivoStellantis acquisisce First Investors Financial negli Usa per 285 mln