dove vedere Italia-Lussemburgo Under 21Tv streaming
Paolo Nicolato (Photo Carmelo Imbesi / Insidefoto)

Dove vedere Italia-Lussemburgo Under 21 Tv streamingAll’indomani del pareggio contro la Bulgaria ottenuto dalla Nazionale di Roberto Mancini, oggi scende in campo anche la nostra rappresentativa Under 21. Avversario degli azzurrini sarà il Lussemburgo, reduce da due sconfitte nelle ultime due gare, stesso avversario affrontato dal ct Paolo Nicolato due anni fa al momento del suo esordio in panchina.

Su un aspetto il tecnico è stato chiaro: sarà importante scendere in campo concentrati consapevoli di come sia importante fare risultato. “Il gruppo è giovane, molti di questi ragazzi non hanno grandi esperienze e quindi avremmo bisogno di un po’ più di tempo – ha dichiarato Nicolato – andremo in campo con curiosità, garantisco l’impegno e la volontà dei ragazzi di fare le cose per bene. Mi aspetto difficoltà in questi primi tre mesi”.

Il gruppo avrà anche un nuovo capitano, il milanista Sandro Tonali. “L’ho visto bene, in gran forma, ci darà una mano – ha concluso il mister azzurro – il Lussemburgo ha già giocato due partite e le ha perse entrambe, ma ci sono 3 punti in palio e non dobbiamo sottovalutare nessuno” – ha detto ancora Nicolato in conferenza stampa.

Dove vedere Olanda Germania Under 21 Tv streaming – Come seguire il match

Italia-Lussemburgo Under 21 è in programma oggi, venerdì 3 settembre alle ore 17.30 allo Stadio Castellani di Empoii. Il match sarà trasmesso in chiaro da Rai 2.

Non mancherà la possibilità di seguire l’incontro anche streaming, opzione utile per chi non riuscisse a stare davanti alla Tv di casa. Chi ha questa esigenza può sfruttare RaiPlay, servizio che consente di accedere alla programmazione della Tv di Stato tramite smart Tv, PC, smartphone e tablet.

Dove vedere Italia-Lussemburgo Under 21 Tv streaming – Probabili formazioni

Ecco le scelte probabili dei due commissari tecnici dal primo minuto:

ITALIA (3-5-2): Carnesecchi; Lovato, Paletti, Pirola; Bellanova, Ricci, Tonali, Rovella, Calafiori; Piccoli, Yeboah.

A disposizione: Plizzarri, Russo, Cambiaso, Carboni, Ferrarini, Udogie, Brescianini, Da Riva, Fagioli, Ranocchia, Colombo, Salcedo. Ct: Paolo Nicolato.

LUSSEMBURGO (4-3-3): Martin; Bernardy, Olsen, Lati, Sacras; Ikene, Baiverlin, Monteiro de Oliveira; Turping, Curci, Bernard.

A disposizione: Fox, Klisurica, Osmanovic, Schmit, Sinner, Erkus, D’Anzico, Medina, Kuete. Ct: Cardoni.

Arbitro: Kralovic (Slo).

TUTTA LA SERIE A TIM È SOLO SU DAZN: 7 PARTITE IN ESCLUSIVA E 3 IN CO-ESCLUSIVA A GIORNATA. 29,99 EURO/MESE. ATTIVA ORA. DISDICI QUANDO VUOI

PrecedenteL’Inter si espande negli Emirati: aperta l’Academy di Dubai
SuccessivoPellissier ce l’ha fatta: il Chievo riparte dalla Terza Categoria
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.