dove vedere PSG-Nizza Coppa di Francia Tv streaming
Neymar, Mbappé e Hakimi con la maglia del PSG (copyright: Mehid Taamallah/via Onefootball)

Il Paris Saint-Germain annuncia la firma di una partnership biennale con Dior. A partire da questa stagione, la casa di moda fornirà i completi ufficiale del club parigino e vestirà la squadra di Messi, Neymar e Donnarumma. Per Dior si tratta della prima collaborazione con un club sportivo.

Con questa partnership, il Paris Saint-Germain continua la sua incursione pionieristica nel mondo della moda e del lifestyle. Il club condivide la passione della casa Dior per Parigi, la cui influenza globale è rafforzata dalla creatività dei due marchi.

Per celebrare questa collaborazione unica, Kim Jones, direttore artistico delle collezioni maschili Dior, ha disegnato una serie di nuove creazioni per le prossime due stagioni. Spaziando tra il casual e il formale, questo elegante guardaroba combina le tonalità del nero e del blu navy, in toni appositamente studiati per la squadra del Paris Saint-Germain.

Il look casual è composto in particolare da una giacca Harrington, un maglione di maglia e una polo, il tutto rifinito con un patch ricamato “Paris Saint-Germain” e le iniziali “CD Icon”, così come le derbies Dior Explorer in pelle nera, punteggiate dall’iconico motivo Dior Oblique.

L’outfit formale abbina un cappotto in cashmere, una giacca, una camicia e dei pantaloni, e un paio di derbies Dior Timeless in pelle nera. I pezzi sono impreziositi da altri dettagli sottili, che riflettono l’eccezionale savoir-faire di Dior.

Simboli di raffinatezza, l’emblematica borsa Saddle in pelle di vitello granulata nera, una cravatta jacquard ornata da un logo “Paris Saint-Germain” abbinato, una sciarpa in cashmere e una cintura reversibile – nera e blu navy – completano i look.

Tutta la Serie A TIM è solo su DAZN: 7 partite in esclusiva e 3 in co-esclusiva a giornata. 29,99 euro/mese. Attiva Ora. Disdici quando vuoi

PrecedenteIl super contratto di Neymar al Psg: un’intesa da 185 mln
SuccessivoSala su San Siro: «Escludo due stadi, costi troppo alti»